domenica, 16 Giugno 2024

La VdA punta su eventi per promuovere turismo

Primo appuntamento sarà la tappa del Giro d’Italia a Breuil-Cervinia

La Valle d'Aosta anche nel 2012 punterà ad aumentare la propria capacità di attrarre visitatori. Sui mercati presidiati in modo continuativo dall'Assessorato al Turismo nel 2011 si è registrato un progressivo apprezzamento della destinazione. Aumentano, infatti, le presenze e gli arrivi da Gran Bretagna, Belgio, Olanda, Russia, Giappone, Francia e Svizzera. In flessione, invece, i flussi degli italiani con un calo dei turisti provenienti dai territori più vicini, nonostante l'Italia faccia la parte del leone per i flussi turistici con 640.883 arrivi e 2 milioni 23.701 presenze.
Tra i Paesi stranieri il maggior numero di presenze è della Gran Bretagna che ha fatto registrare 57.849 arrivi e 297.883 presenze, a seguire il Belgio, l'Olanda, la Russia, il Giappone, la Francia, la Svizzera. “A questi mercati – spiega Aurelio Marguerettaz, assessore regionale al Turismo – si aggiungerà la Germania, paese su cui stiamo iniziando a puntare a partire da quest'anno”.
Nel 2012 la VdA investirà su di una proposta variegata di eventi, capace di attrarre diverse tipologie di visitatori, dallo sportivo all'amante della natura, dall'appassionato di cultura e tradizione locale, anche enogastronomica, a colui che ricerca occasioni di svago, animazioni e spettacoli. Fra gli appuntamenti di rilievo la tappa valdostana del Giro d'Italia che arriverà a Breuil-Cervinia nel prossimo mese di maggio. L'obiettivo è promuovere l'evento con la creazione di pacchetti turistici ad hoc. Nel periodo estivo torneranno gli appuntamenti di ‘Musicastelle’, rassegna musicale che comprenderà 4 concerti con altrettanti big della musica italiana, mentre gli amanti dei sapori tradizionali potranno conoscere i piatti del territorio con 'Saveurs en musique', ciclo di cene a tema in alcuni dei migliori ristoranti valdostani. 

News Correlate