HNH Hospitality si apre all’extended stay con Homy


HNH Hospitality presenta Homy, il nuovo concept dedicato al segmento extended stay, in cui esperienze di valore e qualità della vita si intrecciano con uno degli elementi più importanti dello spazio contemporaneo: il comfort di casa.

Con Homy, HNH Hospitality inaugura una nuova visione dell’accoglienza, pensata per rispondere alle esigenze di un turismo sempre più fluido, consapevole e orientato al benessere. Il concept si rivolge a viaggiatori in cerca di soluzioni flessibili per soggiorni medio-lunghi, senza rinunciare a stile, qualità e autenticità del luogo.

Il primo progetto a prendere vita è Homy Livia Verona, situato nel cuore del centro storico, all’interno dell’elegante Palazzo Tedeschi. La struttura accoglierà gli ospiti in 23 appartamenti, tutti arredati con cura e pensati come rifugi di tranquillità, funzionalità e bellezza. Le sette tipologie abitative si differenziano per metratura e configurazione, ma condividono l’attenzione ai dettagli e la ricercatezza degli arredi.

Il nome della struttura nasce dall’incontro di due concetti complementari: ‘Homy’, che richiama un ambiente intimo e accogliente, dove sentirsi a casa; e “Livia”, omaggio all’eredità romana della città di Verona, simbolo di eleganza e storia.

“Con Homy inauguriamo una nuova fase di sviluppo per il nostro gruppo, aprendo a una dimensione inedita all’interno di un piano chiaro di crescita e diversificazione. Facciamo il nostro ingresso nel segmento dell’extended stay con un prodotto capace di coniugare comfort, design e senso del luogo – commenta Luca Boccato, AD di HNH Hospitality – Verona, con la sua forte vocazione turistica, culturale e imprenditoriale, rappresenta il contesto ideale per sperimentare un format dedicato a una clientela trasversale: da chi si sposta per lavoro a chi desidera vivere la città in modo più autentico e prolungato. Questo progetto incarna pienamente la nostra idea di hospitality, oggi riletta in una chiave più contemporanea e flessibile per rispondere a nuove esigenze di soggiorno”.

La ristrutturazione dell’immobile è firmata dallo studio italo londinese THDP, con un team di designer e progettisti guidato dall’arch. Claudia Mazzucato, mentre Dekus, società indipendente di gestione e di investimenti immobiliari, ha curato lo sviluppo dell’asset immobiliare e la selezione dell’operatore.

L’apertura ufficiale di Homy Livia Verona è prevista per la seconda metà del 2025.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social