International Club Camping migliore d’Europa per Caravaning


“Il riconoscimento dell’International Club Camping di Jesolo come miglior campeggio d’Europa da parte della rivista Caravaning è motivo di grande soddisfazione e orgoglio per tutto il Veneto. Questo premio certifica non solo l’eccellenza dell’ospitalità open air nella nostra regione, ma anche la capacità di innovare, come dimostra l’impegno pionieristico del campeggio di Jesolo nella sostenibilità ambientale e nella riduzione delle emissioni di CO₂”. Con queste parole l’assessore al turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, esprime soddisfazione per il riconoscimento ottenuto dallo Jesolo International, il campeggio a 5 stelle gestito da Jesolo Turismo Spa, risultato anche quest’anno il miglior campeggio d’Europa, confermandosi in vetta alla classifica di Caravaning, una delle testate giornalistiche più prestigiose del settore open air del vecchio continente.

Tra gli oltre 25mila campeggi europei, Caravaning ha analizzato in dettaglio le 200 strutture che possono vantarsi di avere ottenuto il premio “Superplatz 2025”, assegnato annualmente sulla base delle valutazioni dei severissimi ispettori Adac (Automobil Club di Germania) che visitano annualmente i campeggi e li giudicano sulla base di centinaia di criteri diversi.

“Questa classifica è l’unica nel panorama internazionale a considerare sia il parere degli esperti sia quello degli ospiti: gli stessi che scelgono e valutano i campeggi europei. Se pensiamo che in Italia le strutture premiate sono 40, e che la costa veneta è quella maggiormente rappresentata, questo riconoscimento ci riempie d’orgoglio, soprattutto considerando che il Club Camping di Jesolo, gestito da Jesolo Turismo Spa, ha ottenuto le valutazioni più alte – conclude Caner – Un risultato che si inserisce perfettamente nel trend positivo che stiamo registrando: i dati sulle prenotazioni per Pasqua parlano chiaro, con un’occupazione già al 47,4%, in crescita di 9 punti rispetto al 2024, e una permanenza media in aumento nelle strutture ricettive open air. L’offerta turistica regionale continua ad attrarre visitatori da tutta Europa, in particolare da Svizzera, Danimarca e Austria, oltre che dal mercato interno. Come Regione, stiamo sostenendo con forza gli investimenti che puntano a incrementare la qualità e la sostenibilità, affinché il turismo all’aria aperta resti un pilastro dell’economia veneta e un modello a livello europeo”.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social