sabato, 22 Giugno 2024
Sindacati
  • Sindacati minacciano nuovi scioperi negli aeroporti lombardi

    Incombe ancora sugli aeroporti lombardi la minaccia di nuove iniziative a sorpresa da parte dei sindacati dei lavoratori dell'handling, con ripercussioni sui voli come già accaduto all'inizio di agosto, ancora per la vicenda dell'utilizzo di cooperative che si ritiene non in regola e con bassi livel...

  • Domani, venerdì 8 settembre, è in programma lo sciopero dei lavoratori di Toscana Aeroporti (dalle 13 alle 17). L'agitazione, che toccherà lo scalo di Firenze, è indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti, Ugl per chiedere il blocco delle esternalizzazioni, l'adeguamento dell'organico o...

  • Vicenda Alitalia, Cub proclama sciopero di 24 ore il 29 settembre

    "Come un disco-incantato, prima e durante l'estate, il ministro Calenda è stato capace solo di ripetere irresponsabilmente che la ex-compagnia di bandiera sarà venduta al miglior offerente, come se la privatizzazione non avesse già fallito per ben due volte e non avesse determinato la devastazione s...

  • L'Autorità di garanzia per gli scioperi ha aperto un procedimento nei confronti delle organizzazioni sindacali per i disservizi nelle attività di handling registrati il 1 agosto, presso gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, "che hanno causato significativi disagi agli utenti e determinati da as...

  • Alitalia/2, Cub convoca assemblea straordinaria a Fiumicino

    Un'assemblea straordinaria dei lavoratori Alitalia di terra e di volo per fare il punto sulla situazione della compagnia aerea è stata proclamata dalla Confederazione sindacale di base (Cub) per martedì 18 luglio alle 15.30 nell'aula consiliare del Comune di Fiumicino. “Non una parola dai tre Commis...

  • Potenziare trasporti su rotaia, appello dei sindacati alla Regione

    "Stralcio dell'articolato sul contratto di servizio fra Regione siciliana e Trenitalia per separarlo dal collegato alla legge finanziaria e accelerarne la approvazione dato che non prevede la necessità immediata di risorse economiche, ma un impegno politico delle istituzioni regionali per salvare il...

  • “Il trasporto ferroviario siciliano è a rischio. Regione siciliana e Trenitalia firmino subito il contratto di servizio, senza il quale rischiamo di vedere ridotta l'offerta commerciale già abbastanza carente, con possibili ricadute occupazionali". Èl’appello lanciato dai sindacati che stamattina a...

  • "Prima di dare lezioni su cosa fare e come farlo, fossimo in lui, ci preoccuperemmo di rispettare tutto quello che va rispettato nel nostro Paese, iniziando con il pagare le tasse in Italia e applicare il contratto di lavoro del settore per i propri dipendenti; attaccare politica e sindacato in ques...

  • "Grazie agli accordi sottoscritti tre anni fa con l'allora assessore regionale ai Beni culturali, Antonio Purpura, da allora i musei e le aree archeologiche regionali hanno sempre garantito l'apertura durante i giorni festivi. Ma, a fronte della rinuncia da parte dei lavoratori di una tutela di legg...

  • In Finanziaria sono stati tagliati 1,8 milioni di euro alla società regionale Sas, che ha oltre 2 mila dipendenti. Tra questi ci sono anche quelli che lavorano come custodi nei musei. Ecco perché l'amministratore unico Sergio Tufano ha scritto al ragioniere generale Salvatore Sammartano e a tutti i...