domenica, 30 Giugno 2024
Sindacati
  • Balneari, Capacchione confermato presidente SIB

    Antonio Capacchione, 65 anni, imprenditore pugliese di Margherita di Savoia, è stato riconfermato alla presidenza del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari FIPE/Confcommercio per il quinquennio 2024-2029. "Il rinnovo delle cariche sociali del Sindacato, nell'assetto organizzativo dettato dal nuovo Stat...

  • Tassisti sospendono lo sciopero: riuscita la mediazione al Mit

    L'allarme per lo sciopero dei taxi a ridosso delle elezioni europee, il 5 e 6 giugno, è rientrato. Un'affollata riunione al ministero dei Trasporti con più di 30 sigle di tassisti ha portato alla sospensione della protesta dopo l'impegno del viceministro Edoardo Rixi a mettere mano ai cosiddetti dec...

  • Taxi sodisfatti per convocazione: valuteremo su stop

    "I sindacati dei taxi accolgono con senso di responsabilità il primo passo compiuto dal Ministero dei Trasporti per sbloccare la situazione di stallo che ha caratterizzato gli ultimi mesi. Questa fase di incertezza è seguita alla visita in Italia di uno dei principali dirigenti mondiali di Uber". Co...

  • Taxi in sciopero: chiediamo a Governo di riaprire confronto

    "A differenza di quanto qualcuno vorrebbe far credere, le auto bianche si fermeranno a livello nazionale non per protestare contro il rilascio di nuove licenze, la cui decisione compete esclusivamente alle varie realtà amministrative a livello locale, ma per chiedere al Governo di riaprire un confro...

  • Intesa Fisascat Cisl e Comuni ionici in ottica destagionalizzazione

    Supportare e promuovere l'immagine delle aziende del settore terziario, turismo e servizi, incentivando la crescita dell'occupazione legale in un’ottica di destagionalizzazione e la promozione delle azioni paritetiche che consentano il reinserimento occupazionale di almeno il 60% lavoratori fuoriusc...

  • Taxi, nuovo sciopero nazionale il 5 e 6 giugno

    "Non essendo pervenuta alcuna convocazione dopo lo sciopero nazionale indetto per lo scorso 21 maggio, contro i diffusi fenomeni di abusivismo presenti nel settore e per chiedere la regolamentazione delle piattaforme tecnologiche, siamo stati costretti a proclamare un nuovo fermo nazionale di 48 ore...

  • Privatizzazione scali, sindacati chiedono incontro a Schifani

    Sull'ipotesi di privatizzare gli aeroporti siciliani i sindacati chiedono un confronto con il governatore Renato Schifani. "L'idea del presidente della Regione non è per niente chiara. Urge un confronto con le parti sociali, su un piano strategico serio, trasparente e condiviso, che oggi manca. La p...

  • Balneari scendono in piazza a Roma l’11 aprile

    "È urgente una nuova legge di tutela della nostra balneazione attrezzata. L'inerzia e i ritardi dello Stato italiano ci costringono alla mobilitazione. Come è noto dall'inizio della nuova legislatura chiediamo al governo e al Parlamento di emanare una legge di tutela delle aziende attualmente operan...

  • Aeroporto di Palermo, lavoratori ancora in stato di agitazione

    Continua lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Gesap, la società che gestisce l'aeroporto di Palermo, che potrebbe portare ad azioni di sciopero. I sindacati hanno già avviato il tentativo di conciliazione in prefettura. "Siamo stati costretti, con profondo rammarico, a ricorr...

  • 12 febbraio sciopero di 8 ore per Ferrovie

    L'Usb ha proclamato uno sciopero di otto ore in tutte le aziende del gruppo FSI e per la manutenzione RFI. Lo fa sapere il sindacato di base con una nota spiegando che la protesta dei ferrovieri è fissata dalle 9 alle 16,59. "Questa azione di sciopero - si legge - si rende necessaria a seguito della...