domenica, 30 Giugno 2024

Turismo sostenibile, doppio incontro in Emilia-Romagna

A Comacchio incontro con le scuole la mattina e nel pomeriggio a Marina di Ravenna workshop con TO

Il 15 maggio, nell’ambito del progetto Life+, Ecorutour (ECOlogical RUral TOURism) organizza in Emilia-Romagna 2 incontri volti a sensibilizzare il settore del turismo rurale sull’emissione di CO2 e sull'utilizzo di servizi turistici nell'area protetta del Parco del Delta del Po. Gli incontri si svolgeranno nella medesima giornata, uno al mattino dedicato agli alunni delle scuole elementari, uno al pomeriggio con gli operatori del settore turistico-ricettivo.
L'incontro con le scuole ‘Progettiamo la vacanza sostenibile – una grande vacanza… con una piccola impronta’ avrà inizio alle 9.30 presso il Palazzo Bellini a Comacchio. Durante l’incontro si terrà la manifestazione finale del concorso per l'ideazione e la realizzazione di una vacanza sostenibile, che ha coinvolto le scuole elementari di Ravenna e Ferrara.
Alle 14.45, presso il Parco Vacanze Rivaverde a Marina di Ravenna, partirà invece il workshop ‘Buone pratiche di efficienza ambientale per il turismo – Un confronto tra gli operatori’, si tratta di un evento pubblico di informazione e disseminazione sulle tematiche ambientali applicate alla gestione sostenibile dei servizi turistici dedicato alle soluzioni adottabili per ridurre i costi fissi di gestione e, contemporaneamente, i principali impatti ambientali generati. I lavori saranno introdotti da Paola Castellini, responsabile del Servizio Turismo, Commercio e Qualità Aree Turistiche della Regione Emila-Romagna; da Andrea Corsini, assessore al Turismo e Commercio del Comune di Ravenna; da Cinzia Bolognesi, Azienda Speciale Eurosportello della Cciaa di Ravenna.
Momento clou sarà una tavola rotonda in cui i responsabili di alcune strutture turistiche, che hanno investito su tecnologie innovative ed ecocompatibili, descriveranno la loro esperienza e i benefici economici ed ambientali raggiunti. Le conclusioni saranno affidate a Maurizio Melucci, assessore al Turismo e Commercio della Regione Emilia-Romagna. Al termine del workshop è prevista una visita guidata alla struttura Parco Vacanze Rivaverde per visionare gli interventi recentemente realizzati e gli accorgimenti adottati nel rispetto dell'ambiente. 

 

News Correlate