sabato, 15 Giugno 2024

Certificato Green Key per il Bianca Maria Palace di Milano

Ospitato in uno storico palazzo milanese, tipico esempio della celebre architettura degli anni ‘40, il Bianca Maria Palace Hotel si trova immerso nel lifestyle milanese più autentico, a pochi passi dal Duomo di Milano. La struttura dispone di 92 camere di varie tipologie, da suite a singole, suddivise su 8 piani e arredate in stile italiano, con dettagli esclusivi, eleganti e raffinate.
Situato in un edificio emblematico dell’architettura anni 40, l’hotel è stato un tempo sede di importanti aziende. Oggi è stato ristrutturato nel pieno rispetto della struttura originale: restano la facciata esterna, parte dei pavimenti e la maestosa scala a chiocciola interna.

Il Bianca Maria Palace Hotel rappresenta l’eccellenza italiana in cui ospitalità ed efficienza si coniugano perfettamente. Insieme, adesso, alla sostenibilità. La struttura ha ottenuto la certificazione internazionale Green Key, riconoscimento globale per la sostenibilità dell’ospitalità turistica assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) secondo quelli che sono i rigorosi criteri dello standard assegnato in 60 paesi del mondo.

Evidente la sensibilità ambientale della struttura, con numerose attività e tecnologie messe a punto per una virtuosa gestione. L’;intero staff è coinvolto in maniera attiva e consapevole sui temi della sostenibilità e sulle buone pratiche da implementare nella gestione quotidiana delle attività di routine. Per gli ospiti è stata prevista un room directory con un QR-Code che consente di consultare la green policy dell’hotel e tutte le informazioni sui parchi più vicini e sui trasporti a basso impatto da poter scegliere per girare la città: il noleggio di auto elettriche e biciclette, l’utilizzo dei mezzi pubblici.

La struttura presenta un impianto di illuminazione LED 100%. Viene utilizzata energia rinnovabile per coprire una parte dei consumi dell’hotel grazie ad un impianto geotermico. Nelle zone comuni sono state installate luci automatiche ed è stato completamente eliminato l’utilizzo del gas a favore dell’elettricità. Gli infissi sono stati tutti sostituiti ed è stata applicata una pellicola oscurante alle finestre che riduce l’irraggiamento solare nelle stanze, conservando la luminosità.

Ricca e variegata è la quotidiana selezione di cibi e bevande rigorosamente a km zero, del territorio, o biologici, o vegetariani. Numerose sono collaborazioni attive sul territorio che promuovono l’economia locale. La struttura si impegna inoltre ad evitare sprechi alimentari gestendo gli ordini alimentari in base all’occupazione delle camere e agli eventi previsti, e fa parte del circuito di ‘TooGoodToGo’ per gestire in modo circolare gli alimenti invenduti della giornata che vengono messi in vendita come surprise bag ad un prezzo ridotto.

Negli uffici e nell’area palestra è messa a disposizione acqua potabile attraverso un distributore che consente di riempire anche le borracce. Il concept del Bianca Maria restaurant si basa sull’utilizzo di prodotti di alta qualità e freschezza, in un ambiente elegante e accogliente aperto sia a pranzo che a cena. Lo Scott Bar è ormai punto di riferimento della città per i cocktail d’autore milanesi, per gli spettacoli di musica dal vivo con sessioni jazz e un menu stuzzicante e originale.

Dal 2018 la struttura è al fianco delle donne con il sostegno al progetto ‘Pink is Good’ della Fondazione Veronesi, per la ricerca sui tumori femminili attraverso donazioni a sostegno della ricerca e talvolta sostenendo la Fondazione nella promozione ed organizzazione di incontri di divulgazione scientifica. L’hotel ha adottato un alveare, aderendo al progetto ADI Apicoltura. Sostiene inoltre un progetto del Comune di Milano, con l’acquisto di alberi da piantare laddove un imprevisto evento atmosferico ha provocato un’ingente perdita di alberi.

News Correlate