Il Molise si scopre a piedi con il Social Trekking


In Molise dal 7 al 9 marzo è in programma il ‘Social Trekking’, appuntamento periodico per tutti gli amanti delle camminate alla scoperta delle bellezze del territorio. L’evento è aperto a tutti ed è gratuito, ad eccezione dei costi di alloggio, vitto e di alcune esperienze. Ideato e sviluppato dalla cooperativa Walden viaggi a piedi e dalle sue guide, il Social Trekking punta all’incontro con le altre culture, gli usi e costumi, dei territori attraversati, al sostegno delle economie minori o svantaggiate. Camminare ispirandosi al Social trekking significa essere testimoni attivi di uno stile di vita.

Il programma prevede vari eventi ed escursioni a piedi: Santa Maria della Strada e la leggenda del Re Bove a Ripalimosani e Matrice; Monte Vairano e l’area archeologica della città sannita di Aquilonia; lo spettacolo naturalistico de La Montagnola Molisana a Frosolone e il Regio Tratturo Castel di Sangro-Lucera e la pratica della pastorizia transumante. Per ogni In ogni escursione sono previste degustazioni di prodotti locali e visite in botteghe di artigianato locale. I partecipanti saranno accompagnati da Guide Ambientali Escursionistiche e da volontari del CAI Molise.
Previste anche visite al centro città di Campobasso, al Museo Sannitico e al Museo dei Misteri di Campobasso.
Per iscriversi e per guardare il programma:
https://www.socialtrekking.it/social-trekking-2025-in-molise-dal-7-al-9-marzo/