Coppie, famiglie e millennial, l’identikit di chi sceglie il Molise


Sono stati presentati alla Camera di commercio (Cciaa) del Molise i dati 2024 che fotografano l’identikit del turista che ha scelto il Molise. L’analisi è stata condotta dall’Osservatorio sull’economia del turismo delle Camere di Commercio.

I dati mostrano un profilo turistico in linea con le tendenze nazionali, ma con alcune specificità: il 30% dei turisti appartiene alla generazione Y (Millennial), un dato leggermente inferiore alla media italiana (37,1%). Il 30% possiede un titolo di studio universitario, in linea con la media nazionale, mentre il 48,4% si colloca in una fascia economica medio-alta, un valore superiore rispetto al dato nazionale (39,9%). La maggioranza dei visitatori (45,2%) viaggia in coppia, seguita dalle famiglie.

L’interesse per il Molise si fonda su elementi chiave dell’identità territoriale: al primo posto, la natura e le bellezze naturali (47,6% – dato superiore alla media italiana), seguono la possibilità di riposarsi (41,4%), lo stile di vita (39,6%) e la ricchezza del patrimonio artistico e monumentale (34,2%). Inoltre, 8 turisti su 10 assegnano un voto positivo (8/10) all’esperienza turistica complessiva, confermando un buon livello di soddisfazione generale. Particolarmente apprezzata la cortesia e l’ospitalità della gente (voto 8,1/10) e la ristorazione (voto 8 su 10), fanalino di coda il voto sull’efficienza dei trasporti locali.

Al termine dell’illustrazione dei dati, il focus group ha posto le basi per ulteriori momenti di confronto, anche con l’obiettivo di raffinare le analisi attraverso gli strumenti messi a disposizione dal sistema camerale. In particolare, è emersa la necessità di sviluppare valutazioni mirate su singoli eventi e occasioni di richiamo turistico, anche attraverso metodologie di location intelligence e analisi dei flussi finanziari, in grado di misurare con maggiore precisione l’impatto economico e territoriale delle manifestazioni.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social