mercoledì, 26 Giugno 2024
Turismo
  • Il 18 marzo i risultati della challenge Be a Meraviglia!

    Si terrà lunedì 18 marzo alle ore 17.30 la finale che vedrà la premiazione del progetto vincitore di Be a Meraviglia, challenge lanciata dall'agenzia toscana Marketing Toys e da Beople, entrambe società srl benefit, a supporto di piccoli e medi operatori turistici, enti pubblici, consorzi e associaz...

  • Alberghi diffusi, Open Day il 17 e 18 marzo per gli operatori

    Negli Alberghi Diffusi italiani l'ospitalità è un fattore decisivo contro lo spopolamento dei borghi, è destagionalizzata con aperture di 10 mesi l'anno e punta tutto sulla ristorazione locale. È quanto emerge dall'indagine che l'Associazione Nazionale Alberghi Diffusi ha svolto a febbraio 2024, in...

  • Santanchè: al lavoro per rielaborare la tassa di soggiorno

    "Non mi piace la parola overtourism perché vuol dire che il turismo lo subiamo e non lo gestiamo". Lo ha detto la ministra del Turismo Daniela Santanchè parlando a margine della Clia cruise week Europe a Genova. "Credo per combatterlo quello che si può fare sicuramente è differenziare l'offerta turi...

  • Primavera all’insegna del ‘garden tourism’ con la guida di CamperDays

    La primavera dà ufficialmente il via ai ponti del 2024 che sono la perfetta occasione per concedersi pause di qualità e per vivere appieno il risveglio della natura. Una delle modalità di viaggio al momento è il cosiddetto 'garden tourism', ovvero una tipologia di turismo volta alla scoperta dei par...

  • Santanchè: togliere Rdc miglior incentivo per ricerca stagionali

    "C'è stato un incentivo gigantesco: abbiamo tolto il reddito di cittadinanza. Questo mi sembra il più grande incentivo che il governo potesse fare, tant'è che oggi la situazione rispetto agli anni scorsi sta un po' migliorando". Lo ha detto la ministra del Turismo, Daniela Santanché a margine della...

  • Bankitalia: vola la spesa degli stranieri in Italia a +17%

    Tornano in massa i turisti stranieri in Italia nel 2023, specie quelli extra europei, e la loro spesa vola a oltre 51 miliardi di euro, più del doppio del 2021. Le tabelle della Banca d'Italia certificano, nei numeri, il flusso di viaggiatori che ha affollato negli scorsi mesi le nostre città d'arte...

  • Euphemia, al via roadtour 2024

    Ha preso il via il primo road tour di Euphemia, 4 appuntamenti in programma fino ad aprile basati sull’incontro e sul confronto diretto tra gli agenti di viaggio e i principali partner dell’azienda. La relazione tra Personal Voyager e fornitori si conferma un elemento fondamentale del percorso forma...

  • Italia seconda in Ue per turisti stranieri a fine 2023

    L'Italia nell'ultimo trimestre del 2023 è risultata seconda per presenze di turisti stranieri nelle sue strutture ricettive (circa 34 milioni di persone), dietro solo alla Spagna (circa 61 milioni di persone) e davanti alla Francia (18,5 milioni di persone). Lo si evince dall'ultimo bollettino di Eu...

  • Santanchè: rugby destagionalizza il turismo che va a meta

    "Tutti gli eventi sportivi sono importantissimi per l'Italia perché aiutano a destagionalizzare e quindi aiutano a stabilizzare i lavoratori perché alberghi, ristoranti lavorano 12 mesi, anche grazie al nostro clima perfetto tutto l'anno. Inoltre il rugby porta anche un turismo alto-spendente e visi...

  • L’Egitto candida il Cairo destinazione city break all’ITB

    Il Cairo punta a diventare hotspot per weekend lunghi con la nuova iniziativa City Break. Parola di Ahmed Issa, ministro del Turismo e delle Antichità dell'Egitto, che alla ITB Berlin 2024 ha presentato il nuovo programma Cairo City Break. I visitatori avranno l'opportunità di esplorare molti siti t...