mercoledì, 26 Giugno 2024
Turismo
  • Lavoro turismo: 70% in nero, 40% precari, 20% stagionale

    Il lavoro nel turismo è per il 70% irregolare, per il 60% a tempo parziale, per il 55% a chiamata, per il 40% precario e per il 20% stagionale; le retribuzioni sono notevolmente inferiori rispetto alla media degli altri settori economici e produttivi: l'80% dei lavoratori è inquadrato ai livelli più...

  • Italia prima meta in Europa per gli argentini, +240%

    L'Italia rappresenta la prima destinazione in Europa per i turisti argentini. Con una popolazione di oltre 46 milioni di abitanti, dai forti legami con l'Europa per circa la metà di origine italiana, il Paese sudamericano rappresenta un mercato di interesse per l'Italia: prima della pandemia, nel 20...

  • Santanchè in Argentina per rilanciare il turismo delle radici

    "Il cordone ombelicale tra l'Italia e l'Argentina non può e non deve interrompersi". È racchiuso in questa affermazione, spiega la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, il senso principale della sua visita a Buenos Aires, dove ha promosso la campagna del Turismo delle Radici accompagnando il rito...

  • Pasqua in camper alla scoperta dei borghi italiani

    Con l’avvicinarsi della Pasqua, Yescapa, piattaforma di camper-sharing leader in Europa, propone alcune destinazioni italiane, pensate per poter riscoprire i piccoli borghi a bordo di un camper. Asolo, Framura, Penne, Bovino e Bosa sono solo alcune delle gemme nascoste da nord a sud Italia, che inca...

  • Vespucci a Buenos Aires testimonial del Made in Italy

    La nave Amerigo Vespucci è giunta a Buenos Aires, dove si fermerà fino a giovedì 21 marzo per poi proseguire il tour mondiale, che si concluderà nel 2025. A terra è stato allestito "Villaggio Italia" che insieme alla nave, è aperto al pubblico, offrendo un'occasione unica per conoscere le eccellenze...

  • 447mila assunzioni a marzo, Santanchè: traina il turismo

    Sono oltre 447mila i contratti di lavoro programmati dalle imprese nel mese di marzo 2024 e sono circa 1,4 milioni quelli previsti per il trimestre marzo-maggio, con un incremento di quasi 30mila unità rispetto a marzo 2023 (+7,1%) e circa 112mila unità sullo stesso trimestre 2023 (+8,7%). Lo si leg...

  • Nel 2024 atteso nuovo boom di turisti americani big spender

    Se nel 2019 i turisti provenienti dagli Stati Uniti hanno speso 5,5 miliardi di euro in Italia (secondo Bankitalia) e nel 2022 si sono fermati solo a 4,7, nei primi nove mesi del 2023 avevano già speso 5,2 miliardi, raggiungendo quindi almeno i dati pre-pandemia e forse superandoli leggermente, nel...

  • Arsenale Spa firma accordo per il primo treno di lusso in Egitto

    La società italiana Arsenale S.p.A., che opera nel settore dell'ospitalità di lusso, ha siglato un Memorandum of Understanding (MoU) con Egypt National Railway (ENR), la società di sviluppo e ente di governo dell'Autorità ferroviaria nazionale egiziana, per la realizzazione del primo treno di lusso...

  • La vacanza sulla neve conquista quasi 9 milioni di italiani

    Prenotano con un anticipo di almeno un mese e scelgono principalmente il soggiorno in hotel; si dedicano allo sci ed in generale ad attività sportive, a passeggiate e ad esperienze legate ad eventi enogastronomici; sono pronti a rinunciare a località troppo care per via della minore capacità di spes...

  • Priante a Bmt: Sud resiliente e creativo, è una best practice

    "Lo stato del settore è molto positivo, la ripresa c'è stata in pieno e il turismo si conferma come il settore economico più resiliente oltre che più umano che esiste. La ripresa c'è stata soprattutto al Sud, un Mezzogiorno molto resiliente e anche molto creativo chee ha confermato che l'ospitalità...