mercoledì, 26 Giugno 2024
Turismo
  • Enit-Turespaña, prove di sinergia tra i due competitor

    Italia e Spagna sempre più vicine. Viaggiano sempre più all’unisono le due competitor che programmano il futuro turistico in sinergia. È la mission della presidente ENIT SpA Alessandra Priante che ha incontrato Rosana Morillo, segretario di Stato per il Turismo spagnolo e Miguel Sanz, direttore gene...

  • Pasqua e ponti in viaggio, vince il turismo organizzato

    Pasqua e ponti di primaverain viaggio. Secondo l’Osservatorio ASTOI Confindustria Viaggi i fatturati relativi alle partenze del periodo che va da Pasqua al 1°maggio realizzano una crescita dell’8% rispetto al pari periodo del 2023. La tipologia di viaggio preferita verte da un lato sulla formula vil...

  • Come funzionerà il nuovo Osservatorio del turismo

    Il ministero sta lavorando a un nuovo Osservatorio nazionale del turismo, che prevede un comitato tecnico e interazioni con le università e collaborazioni con gli operatori del settore e le associazioni di categoria ai più alti livelli. "Si stanno in questi giorni ultimando le nomine degli alti e pr...

  • MiTur e Associazione europea: intesa per la via Francigena

    L'Associazione europea delle Vie Francigene (Aevf) e il ministero del Turismo hanno siglato un Protocollo d'Intesa mirato a promuovere e valorizzare la Via Francigena come itinerario culturale e turistico di rilevanza internazionale. La Via Francigena, riconosciuta itinerario culturale del Consiglio...

  • Priante lancia idea per task force paesi alpini su montagna

    “La montagna è il prodotto perfetto per mettere a terra scelte di sostenibilità ambientale e sociale, centrale per contribuire a destagionalizzare e a sviluppare le aree interne in maniera credibile e duratura. Ho proposto un tavolo permanente di lavoro tra paesi alpini e dei Pirenei per studiare as...

  • Turismo in crescita: servono lavoratori formati, stabili e motivati

    "Dopo la pandemia, la problematica legata alle risorse umane è uno dei problemi centrali. Eventi come FareTurismo servono per ridare consapevolezza sia agli operatori del settore che a tutti quei giovani che si stanno avvicinando alla carriera nel turismo, un settore dove occorre competenza ma anche...

  • Hub del turismo, intesa fra Santanchè e commercialisti

    Ministero del Turismo e Consiglio nazionale dei commercialisti insieme per l'Hub del turismo italiano, che si sta realizzando grazie ai fondi del Pnrr: in una lettera firmata dalla titolare del dicastero Daniela Santanchè e dal presidente dei professionisti Elbano de Nuccio, indirizzata agli Ordini...

  • Enit, Priante: lavoro nel turismo non sia solo stagionale

    "Il turismo è uno dei settori trainanti della nostra economia e rappresenta una fonte primaria non solo di reddito ma anche di occupazione per il Paese". Lo dice Alessandra Priante, presidente di Enit Spa, in un video saluto a FareTurismo, giunto alla 23/a edizione e in corso fino a Roma. "Abbiamo -...

  • Gi Group a FareTurismo per favorire incontro tra domanda e offerta

    Gi Group, agenzia italiana per il lavoro, con la sua divisione Gi Horeca anche quest’anno è a fianco di candidati, operatori di settore e stakeholder in ambito turistico a FareTurismo, l’appuntamento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro e alle politiche del comparto in programma dal 20 al 2...

  • Camper soluzione ideale per coniugare vacanza e smart working

    Nel corso del 2024 i lavoratori da remoto in Italia arriveranno a 3,65 milioni. Il dato è dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano che evidenzia un cambiamento in controtendenza con la flessione post-pandemica. Già nel 2023 i nomadi digitali italiani, sogg...