Focus sul ‘Cross-travel’ al 17° Bto di Firenze


‘Cross-travel’ è il tema scelto per individuare, descrivere e analizzare l’evoluzione del turismo del futuro nell’ambito della prossima edizione di Be Travel Onlife (Bto), in programma alla Stazione Leopolda di Firenze l’11 e 12 novembre. La scelta del tema è emersa in occasione dell’incontro del nuovo advisory board di Bto riunitosi nel capoluogo toscano.

La manifestazione, giunta alla sua 17^edizione, è promossa da Regione Toscana insieme a Camera di commercio di Firenze e organizzata da Toscana promozione turistica, PromoFirenze e Fondazione sistema Toscana. In un’era connotata da forti contaminazioni, si spiega, diventa fondamentale pensare ad un modello di innovazione che si adatti alle esigenze del viaggiatore contemporaneo e superi i confini tradizionali del turismo. Dal cross device al cross media, dal cross booking al cross destination, dalla cross experience al cross food, il digitale e i rapidi sviluppi dell’IA hanno ulteriormente rivoluzionato l’esperienza del turista, facendo emergere il profilo di un viaggiatore multitasking, poco omologabile, che utilizza sempre più e sempre meglio la tecnologia e che pretende di essere stupito.

Ma Bto 2025 indagherà il concetto di Cross-travel anche sotto gli aspetti più umani, come incontro di culture, persone, sapori, identità. Tra le novità di Bto 2025, c’è la nuova ‘Call for speech’ che aprirà le porte della Stazione Leopolda a nuove idee, contaminazioni e persone, mentre è confermata la ‘Call for young speakers’ aperta a studenti e giovani professionisti per dare spazio alle nuove generazioni.