giovedì, 20 Giugno 2024

Windstar svela gli itinerari invernali nel Mediterraneo 2025/26

Windstar Cruises ha svelato i nuovi itinerari invernali nel mediterraneo 2025/2026 affermandosi come una delle poche compagnie di crociera a navigare nel Mediterraneo durante l’inverno. Windstar propone sei itinerari unici più sei Star Collectors, partenze che combinano itinerari per un’esplorazione più approfondita, andando incontro alle esigenze degli ospiti che desiderano sfruttare al meglio i loro viaggi in crociera.

Le navigazioni Star Collector a prezzi competitivi, includono anche il servizio di lavanderia gratuito e offrono ai i viaggiatori la possibilità di rimanere più a lungo nelle città ed esplorare al meglio l’Europa. Insieme alle nuove partenze, la compagnia ha lanciato anche un’offerta di prenotazione anticipata, in scadenza il 31 ottobre 2025, che include un credito di 200 dollari a bordo per cabina più un upgrade gratuito alle tariffe All-Inclusive includendo Wi-Fi, mance, birra, vino e cocktail illimitati.

“L’inverno nel Mediterraneo è un momento fantastico per vedere un lato diverso di questa magica regione, conoscere la gente del posto e celebrare feste speciali come il Natale a Firenze, il Capodanno a Dubrovnik ed il Carnevale in tutta Italia”, ha affermato il presidente di Windstar Christopher Prelog che ha poi precisato che grazie al successo riscosso lo scorso anno le offerte invernali si stanno ora espandendo.

Gli itinerari invernali di Windstar, in partenza da Atene, Barcellona, Malaga, Roma e Venezia da novembre 2025 a marzo 2026, prevedono scali in porti come Valencia in Spagna; Crotone in Italia e Catania in Sicilia, inoltre novità della stagione 2025/2026 di Windstar sarà lo scalo a Genova in Italia, dove gli ospiti possono visitare il più importante museo marittimo del Mediterraneo, il più grande acquario d’Europa, o passeggiare nei Palazzi dei Rolli, un gruppo di splendidi palazzi della fine del XVI e dell’inizio del XVII secolo. Gli itinerari invernali includeranno anche overnight a Dubrovnik, Venezia, Nizza, Barcellona, Malaga e Livorno (Firenze) rendendo possibili lunghe giornate di esplorazione, aperitivi e cene mentre si è in porto ed escursioni a terra uniche per offrire esperienze diverse sia ai nuovi ospiti sia agli ospiti che conoscono già queste città.

Tutte le partenze saranno a bordo di Star Legend dotata di sole suite con vista sull’oceano e con verande, e con un’offerta culinaria estesa con cinque punti ristoro: Amphora, Veranda, Candles, Star Grill di Stephen Raichlen e Cuadro 44 di Anthony Sasso. Come compagnia di crociere ufficiale della James Beard Foundation, Windstar inoltre offrirà una cucina innovativa con prodotti freschi e specialità locali per portare a bordo i sapori della destinazione anche durante i mesi invernali.

News Correlate