Manga profetizza un disastro, calo di prenotazioni in Asia


La mangaka Ryo Tatsuki può essere considerata la ‘Nostradamus’ della nostra epoca? Sono in tanti a chiederselo dopo una nuova profezia dell’autrice giapponese relativa ad un possibile disastro che avverrà il 5 luglio 2025.

Molti alberghi del Sol Levante, infatti, hanno visto un numero crescente di cancellazioni proprio in quella data. Secondo l’agenzia Bloomberg Intelligence, l’impatto della sua ultima previsione si sta facendo sentire soprattutto in Corea del Sud, Taiwan e Hong Kong. Le prenotazioni medie da Hong Kong sono diminuite del 50% su base annua, ha affermato l’agenzia, aggiungendo che quelle tra fine giugno e inizio luglio sono crollate fino all’83%. Compagnie aree come Greater Bay Airlines e Hong Kong Airlines hanno ridotto i loro voli per via della scarsa domanda.

Tutto risale al 1999, quando l’autrice pubblicò il manga ‘Watashi ga Mita Mirai’ (Il Futuro che Ho Visto), una raccolta dei sui sogni in forma di diario, che contiene anche delle profezie su gli anni futuri. Il manga, rimasto per anni inosservato, tornò alla ribalta dopo il terremoto e lo tsunami del Tōhoku, che ha portato all’incidente nucleare di Fukushima, proprio l’11 marzo del 2011. La storia raccontata dall’autrice non menziona esplicitamente la data o il luogo del disastro ma, sulla copertina sono dove illustrate pagine del diario della Tatsuki, ce n’è una che riporta la scritta ‘Un grande disastro a marzo 2011’.

Questa coincidenza bastò a far guadagnare credibilità alle visioni profetiche di Ryo Tatsuki, e Watashi ga Mita Mirai divenne un fenomeno mediatico. Nel 2021 l’autrice pubblicò una versione aggiornata del manga (Watashi ga Mita Mirai Kanzenban), che includeva la storia originale e la previsione di un altro grande disastro il 5 luglio 2025.

In una recente intervista l’autrice dha cercato di invitare i lettori a non prendere alla lettera i contenuti delle sue previsioni: “È importante non farsi influenzare quando non è necessario… e di ascoltare le opinioni degli esperti”, ha dichiarato al quotidiano nipponico Mainichi Shimbun.

Non ci resta che aspettare il 5 luglio sperando di sfatare questa profezia!

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social