AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Un’indagine svela qual è il mese più economico per viaggiare


Novembre è il mese più economico per volare dall’Italia con un risparmio circa il 16% sul biglietto aereo rispetto al costo medio annuale del volo.

A rivelarlo uno studio di Skyscanner che ha analizzato i voli prenotati dall’Italia negli ultimi 3 anni, rivelando che chi vola in novembre risparmia in media il 16% sul biglietto aereo rispetto al costo medio dell’anno.

Novembre risulta il mese più economico per viaggiare, in particolare nella settimana numero 47 – l’ultima del mese – quando volare dall’Italia costa dal 20% in meno rispetto al prezzo medio annuale del volo.

La maggior parte delle destinazioni presentano delle riduzioni di prezzo significative nel mese di novembre rispetto al resto dell’anno, ma le destinazioni per le quali si risparmia di più fra le mete ricercate sono: Dublino e Lisbona, entrambe con prezzi fino al 28% più bassi in novembre, seguite da Tenerife (-25,5%), Berlino (-24,7%), Bangkok (-18,4%), Dubai (-12%) e Amsterdam (-11.1%).

Mentre fra i Paesi più convenienti per un viaggio in novembre appaiono la Grecia, di oltre il 32% più economica, il Portogallo (-28,4%), l’Irlanda (-27,8%) e la Thailandia (-17,3%).