Turismo accessibile, come partecipare al Summit di Torino


Torino si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti nel panorama del turismo accessibile mondiale: il 3° World Summit on Accessible Tourism ‘Destinations for All’, che si terrà dal 5 al 7 ottobre 2025 presso il Centro Congressi Lingotto di Torino. L’evento rappresenta un’occasione unica per esperti, operatori del settore turistico, istituzioni e organizzazioni di tutto il mondo di confrontarsi sulle migliori pratiche per rendere il turismo davvero inclusivo e accessibile a tutti, comprese le persone con esigenze specifiche.

Per incentivare la partecipazione più ampia possibile, il Summit prevede una gamma di opzioni tariffarie flessibili e accessibili:

• Quota early bird (valida fino al 14 luglio): 210 euro per i tre giorni (5–7 ottobre)
• Quota standard (valida dal 15 luglio al 24 settembre): 270 euro per i tre giorni
• Quota last minute e on-site (fino al 5 ottobre): 300 euro
• Giornata singola: 120 euro
• Tariffa agevolata per caregiver: 110 euro
Tutti i partecipanti avranno accesso a plenarie, sessioni parallele, networking, area espositiva e materiali congressuali.

C’è ancora tempo per proporre contenuti originali che possano entrare a far parte del programma ufficiale. La scadenza per la presentazione degli abstract è stata prorogata fino al 16 giugno 2025.
Possono partecipare soggetti detentori di buone pratiche consolidate, chi desidera condividere un’esperienza significativa o chi vuole proporre un’idea innovativa in ambito accessibilità: questa è l’occasione per contribuire attivamente a un confronto di alto profilo con professionisti, istituzioni e stakeholder impegnati nella costruzione di un turismo più inclusivo. I contributi selezionati saranno presentati in sessioni plenarie, workshop paralleli e spazi poster, dando voce a esperienze concrete e replicabili, in un contesto multidisciplinare e internazionale.

Il programma del Summit è in via di definizione, ma affronterà le sfide e le opportunità del turismo accessibile attraverso sessioni tematiche dedicate ai temi più attuali del settore:

• Turismo Accessibile e Business: focus sulle opportunità economiche e di sviluppo commerciale
• Educazione, formazione e sviluppo delle competenze: per la crescita professionale nel settore
• Mobilità, trasporti e orientamento: le infrastrutture per un turismo davvero accessibile
• Nuove tecnologie per il turismo accessibile: sfide e opportunità dell’innovazione digitale
• Best practice del turismo accessibile: esempi concreti di successo da tutto il mondo
Il programma si svilupperà attraverso sessioni plenarie e parallele, con spazi dedicati al networking, alle esposizioni e alle presentazioni di poster scientifici.

La scelta di Torino come sede del Summit non è casuale. Il capoluogo piemontese ha conquistato il prestigioso titolo di European Capital of Smart Tourism 2025, riconoscimento assegnato dalla Commissione Europea che ha valutato la capacità della città di diventare più inclusiva, accessibile e sostenibile, mantenendo al contempo il proprio carattere distintivo e bilanciando lo sviluppo urbano con la conservazione culturale e la sostenibilità.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social