domenica, 30 Giugno 2024

Cambio al vertice per Best Western Italia

Flavio Serra lascia la Direzione Generale a Giovanna Manzi

Cambio al vertice per Best Western, la più grande catena alberghiera in Italia e nel mondo. Flavio Serra lascia ufficialmente la Direzione Generale a Giovanna Manzi.
Flavio Serra, dopo 13 anni alla guida di Best Western Italia, ha scelto di avviare un’attività in proprio e di utilizzare l’esperienza maturata in questi anni al servizio di un piccolo hotel di charme a Skagen, affermata località turistica danese. Serra, Direttore Generale di Best Western Italia e membro dell’European and International Board, conduce con successo l’azienda dal 1991 – allora si contavano 74 alberghi – e l’ha portata a più alti vertici del turismo internazionale, facendola diventare la catena leader in Italia con 142 alberghi e un fatturato aggregato che attualmente supera 230 milioni di euro.
Un ritorno d’eccellenza per Best Western Italia. Giovanna Manzi, che dal 1995 al 1997 aveva ricoperto in Best Western il ruolo di Responsabile Marketing, “approda” nuovamente nel settore alberghiero, dopo significative esperienze nell’ambito dei sistemi di prenotazione e della new economy, acquisendo la Direzione Generale di Best Western Italia.
Giovanna Manzi, 36 anni, laurea in Economia e Commercio all’università di Perugia, stage negli Stati Uniti alla catena di ristoranti Subway e Master in Marketing e Gestione delle Imprese Turistico Ricettive presso il Centro Studi Superiori per il Turismo di Assisi, inizia la sua carriera in Hotel and Catering Consultant, società di consulenza nel settore alberghiero. Nel 1995 diventa Responsabile Marketing di Best Western Italia e successivamente di Amadeus Italia, dove tornerà nel 2003 come Direttore Marketing. Nel frattempo, dal 2000 al 2003, ricopre lo stesso ruolo per Travelonline, dove gestisce lo sviluppo del portale b2c. Ad Aprile di quest’anno lascia Amadeus Italia per la Direzione Generale di Best Western Italia.
Le competenze maturate da Giovanna Manzi nel settore del turismo e dei viaggi, soprattutto in ambito tecnologico, unitamente alla conoscenza di Best Western, risultano essenziali per garantire all’azienda continuità e ampi margini di sviluppo. Il passaggio segnerà positivamente Best Western, che non perderà l’identità maturata nel tempo, ma crescerà e si rinnoverà per mantenere il primato che la contraddistingue.
Lo sviluppo di una struttura altamente professionale e specializzata in grado di fronteggiare con successo le sfide del mercato internazionale non si è mai fermato negli anni. Il team di lavoro è attualmente composto da 35 persone suddivise tra gli uffici commerciale – che racchiude vendite e marketing – sviluppo e relazioni esterne, assistenza hotel, amministrazione, technology, customer service, comprendendo la controllata Besteam, centrale acquisti per il mondo alberghiero creata a gennaio del 2004.

News Correlate