Cammini verso Roma attraverso lo sguardo di giornalisti e content creator
19 Maggio 2025, 12:44
Nell’ambito del Piano Giubileo 2025, nasce il progetto Cammini verso Roma, finanziato dall’ufficio commissariale Giubileo 2025 e gestito da Zètema. Il focus è sul turismo lento come strumento di rigenerazione urbana, valorizzazione culturale e sviluppo sostenibile.
In questo contesto, da domani, martedì 20 a sabato 24 maggio si svolgerà il Media & Content Creator Trip lungo le ultime tappe di tre cammini storici – la Via Francigena del Nord, la Via di Francesco e la Via Francigena del Sud – da Castel Gandolfo a Velletri in direzione di Roma, attraverso aree protette e percorsi pedonali per raggiungere San Pietro. L’iniziativa è organizzata e gestita da SloWays, tour operator italiano specializzato in viaggi a piedi e in bicicletta.

Il viaggio vedrà protagonisti 15 giornalisti e content creator selezionati per raccontare un volto nuovo della Capitale, più autentico e sostenibile. Il percorso attraversa paesaggi verdi, tratti poco noti del patrimonio storico-artistico e quartieri d’autore fuori dai tradizionali circuiti turistici. Il programma propone una narrazione inedita e integrata di Roma, dove architettura contemporanea, arte, religione, enogastronomia e natura convivono in armonia. Tra le tappe anche luoghi della Roma meno conosciuta: il MAXXI di Zaha Hadid, l’Auditorium Parco della Musica firmato da Renzo Piano e i quartieri simbolo del cinema neorealista.
L’obiettivo è offrire un modello di turismo culturale ed esperienziale che metta al centro la lentezza e la sostenibilità ambientale. In quest’ottica nasce anche il portale www.camminiversoroma.it: una piattaforma digitale che raccoglie eventi, proposte, mappe e contenuti culturali per accompagnare viaggiatori e pellegrini nella scoperta dei percorsi verso Roma.