LA PRIMA ‘AUTOSTRADA DEL MARE’ COLLEGA SICILIA E CAMPANIA
TRATTA MESSINA-SALERNO SU NAVI VELOCI AL BIT


”La prima Autostrada del mare, parallela alla rete viaria, collega la Sicilia alla Campania”. Cosi’ l’ad della Tourist Ferry Boat, Vincenzo Franza, ha presentato la tratta di Navi Veloci Messina-Salerno alla Borsa Internazionale del Tursimo (Bit), di Milano. Realizzata con la Caronte Spa, la linea navale ”permette – ha spiegato Franza all’Adnkronos – di aggirare il traffico dello Stretto di Messina”. Conclusa la fase sperimentale a fine gennaio, ”l’Autostrada del mare” e’ ”aperta” sette giorni su sette, con partenza da messina all’una di notte e arrivo alle 9 a Salerno, da dove riparte alle 13,30. ”E’ un’alternativa al traffico ed ai pericoli della Salerno-Reggio Calabria che potra’ essere utilizzata dai turisti da quest’estate”, ha spiegato Franza. Il ”pedaggio” dell’Autostrada del mare e’ di 73 euro per le auto, 21 per un posto sul ponte e dai 26 ai 31 euro per una poltrona. ”Chi va da Messina a Salerno risparmia, con noi, un notta di albergo”, ha precisato Franza.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social