domenica, 23 Giugno 2024

Riveduta e corretta la guida Routard sulla Sicilia

Lo scorso anno aveva destato clamore alcuni passaggi sul fenomeno della mafia

Torna nelle librerie la Guida Routard sulla Sicilia che nella edizione dello scorso anno fu oggetto di aspre proteste da parte dell’ assessore regionale al
Turismo, Francesco Cascio, che contestava alcuni passaggi ”eccessivamente disinvolti e folkloristici sul fenomeno della mafia”. ”Nella nuova edizione quei riferimenti sono stati tolti e i contenuti della guida sono adesso più consoni e realistici. ”Alcuni passaggi dell’ edizione 2002 – afferma Cascio –
descrivevano situazioni immaginarie e fantasiose scritte da un provetto sceneggiatore di fiction, che hanno arrecato danno all’immagine turistica della Sicilia che lavora. Tutti quei riferimenti sono stati adesso eliminati dall’ editore francese Hachette Livre, che ha compreso come la libertà di espressione non può penalizzare una regione e i suoi abitanti”. L’ assessore ha ringraziato Guido Venturini, direttore generale del Touring Editore, distributore della Guida Routard in Italia, ”che ha contribuito a persuadere l’ editore a modificare quei passaggi, confermando la grande tradizione di civiltà e autorevolezza che ha caratterizzato il Touring Club Italiano in oltre cento anni di attività, a favore della cultura del patrimonio artistico e turistico del nostro Paese”.

News Correlate