mercoledì, 26 Giugno 2024

Valle d’Aosta e Cantone Vallese insieme sui mercati internazionali

Verrà valorizzato il turismo giornaliero e verranno organizzati eventi in collaborazione

Per rafforzare le rispettive potenzialita’, la Regione autonoma Vale d’ Aosta ed il Cantone svizzero Vallese intendono elaborare un’offerta turistica di grado di essere piu’ competitiva sui mercati internazionali. E’ quanto e’ emerso nel corso di un incontro svoltosi a Martigny fra l’Assessore al Turismo della Regione Valle d’Aosta, Luciano Caveri, e il responsabile del marketing Valais, Marcel Perren. ”L’ iniziativa – ha spiegato l’ assessore Caveri – potra’
avere due scopi principali, legati alla necessita’ di aprire nuovi spazi di sinergia per lo sport e l’utilizzo degli aeroporti di Aosta e Sion, e per realizzare un’azione comune di marketing fra le due localita’ ai piedi del Monte Cervino di Breuil Cervinia e Zermatt. Durante l’ incontro entrambe le parti hanno espresso l’ esigenza di contare su un’offerta turistica in grado di
soddisfare una clientela esigente e abituata a spostamenti a media distanza. ”Questo rapporto di collaborazione – ha sottolineato Caveri – ha avuto l’intento iniziale di valorizzare l’uso turistico del traforo del Gran San Bernardo che collega l’ Italia alla Svizzera, anche se l’incontro ha allargato il proprio interesse su un piu’ ampio raggio”. Fra gli impegni presi durante
l’incontro, c’e’ il miglioramento dello scambio di informazioni, la valorizzazione del turismo giornaliero e l’organizzazione di eventi di rilievo nazionale e internazionale. ”Si e’ trattato di una importante occasione di confronto – ha affermato l’ assessore Caveri – attraverso cui e’ stato possibile scoprire interessi e obiettivi molto simili. Secondo Caveri, l’avvio di una collaborazione con il Valais svizzero consentira’ alla Valle d’Aosta di consolidare la propria promozione turistica, rendendola ancora piu’ efficace. In
quest’ottica, sono stati concordati due incontri annuali fra i responsabili del settore turistico della Valle d’ Aosta e del Valais. Il prossimo di questi incontri potra’ svolgersi, con tutta probabilita’, nel mese di settembre prossimo.

News Correlate