Aerei pet friendly, ma ora cosa faranno i vettori?
13 Maggio 2025, 11:00
Arriva il via libera ufficiale di Enac al viaggio aereo in cabina di animali domestici di peso anche oltre gli 8-10 kg. Una misura che intercetta un cambiamento nei bisogni dei viaggiatori e rende il trasporto aereo più pet-friendly, sottolinea l’ente. Per il presidente Enac, Pierluigi Di Palma, “si conferma la capacità dell’Enac, quale autorità nazionale dell’aviazione civile, anche sulla base di un indirizzo specifico del Ministro delle Infrastrutture e dei Traporti Matteo Salvini, ad aprire a soluzioni regolamentari che, nel pieno rispetto della sicurezza del volo, rispondano al contempo a nuove esigenze sociali, agevolando il trasporto in aereo del proprio animale domestico ad un maggior numero di passeggeri”.
Soddisfazione è stata espressa sui social anche dal vicepremier Matteo Salvini: “Come promesso, d’ora in poi i padroni di cani e gatti avranno meno difficoltà per volare insieme ai loro amici a quattro zampe. Le nuove regole elaborate dall’Enac consentono procedure dedicate, nel rispetto della sicurezza e della tranquillità degli altri passeggeri. Il trasporto aereo diventa ancora più pet-friendly. Dalle parole ai fatti!”.
Ma ora si attendono le mosse delle compagnie aeree, soprattutto le low cost.
Aeroitalia, ad esempio, fa saper di aver già avviato la macchina organizzativa per consentire un adeguamento rapido e per garantire un’esperienza di viaggio sicura agli animali. “Già prima dell’approvazione della nuova normativa, la compagnia si era mostrata pet-friendly lavorando per aumentare la soglia di peso degli animali trasportabili in cabina, da 8 fino a 12 kg. E coerentemente con i propri valori, ha sempre scelto di non imbarcare animali in stiva, ritenendo questa pratica potenzialmente pericolosa per la loro salute e sicurezza”, fa sapere Aeroitalia.
Vueling accetta a bordo cani, gatti, uccelli (esclusi rapaci) e tartarughe che dovranno viaggiare all’interno di un trasportino omologato non rigido di peso complessivo di 8 kg, compreso l’animale. Il supplemento per questo servizio varia da 50 euro per i voli nazionali a 60 euro per gli internazionali.
Wizz Air, che non ammette a bordo “gli animali domestici, ad eccezione dei cani guida”, fa sapere di mantenere la policy attualmente esistente per i bagagli speciali.