AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Sistema emissioni, Corte Ue: compagnie Usa devono rispettare regole
Rigettato ricorso presentato dai vettori statunitensi, ma biglietti aumenteranno di meno di 1 euro


La Corte di giustizia della Ue ritiene valido l'introduzione del settore aereo nel sistema di mercato delle emissioni (Ets) dell'Ue. Lo hanno stabilito i giudici di Lussemburgo pronunciandosi su un ricorso presentato dalle compagnie aeree Usa. "L'applicazione del sistema di scambio delle quota di emissioni all'aviazione non viola né i principi di diritto internazionale consuetudinario né l'accordo 'cieli aperti'", dichiara la Corte.
Nel 2008, la Ue ha deciso di obbligare tutte le compagnie aeree che volano nei paesi della Ue – incluso le straniere – di acquistare l'equivalente del 15% delle loro emissioni di Co2 a partire dal 1 gennaio 2012, prevedendo anche sanzioni. Le compagnie Usa hanno fatto ricorso ritenendo "discriminatoria" la normativa. 
"Dopo la sentenza chiara e cristallina di oggi – sottolinea il commissario Ue al Clima, Connie Hedegaard – ora l'Ue si aspetta che le compagnie statunitensi rispettino le norme europee, come l'Ue rispetta le leggi Usa".
Soddisfazione è stata espressa anche dai parlamentari europei della Commissione Ambiente, secondo cui le nuove regole non comporteranno rincari importanti dei biglietti aerei. Secondo l'eurodeputato tedesco Peter Liese (Ppe) relatore della legge in questione "secondo i nostri calcoli, l'aumento del prezzo di un volo fra l'Europa e la costa orientale dovrebbe essere meno di un euro".
Entusiasta la coalizione di sei organizzazioni ambientaliste da Usa e Gran Bretagna, (incluse Wwf e Trasporti e ambiente), secondo cui la decisione di oggi chiarisce che con questa norma "non si viola la sovranità nazionale di altre nazioni".