AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Ridefinire turismo costiero attraverso pacchetti sostenibili


Al via il progetto europeo WeMED_NaTOUR, cofinanziato dal programma europeo EMFAF (un fondo gestito dal CINEA) e guidato da un consorzio di partner di Italia, Portogallo, Belgio, Spagna e Mauritania. Il progetto si propone di rivoluzionare il turismo costiero attraverso lo sviluppo di pacchetti eco-intelligenti transnazionali responsabili e sostenibili per le scuole in linea con i principi dell’economia blu.

Questi obiettivi sono perseguiti attraverso il Programma di rafforzamento delle capacità che mira a migliorare le competenze e le conoscenze delle aziende nei siti marini costieri attraverso un corso online gratuito incentrato sulle politiche marittime, turismo e sostenibilità. Il corso sarà aperto fino alla fine della fase di implementazione del progetto. Per partecipare al corso, clicca qui.

La fase successiva del progetto prevede la progettazione e la sperimentazione di quattro pacchetti eco-intelligenti da parte delle scuole in Italia, Spagna, Portogallo e Mauritania la prossima primavera. Il pacchetto eco-smart prevede due viaggi transnazionali di 3 giorni: con studenti italiani (14-16 anni) da Bergamo in viaggio verso le Isole Baleari e studenti spagnoli (14-16 anni) in viaggio verso l’Isola di Grado; e due viaggi di 2 giorni in entrata verso destinazioni costiere o marittime in Mauritania e Portogallo, rivolti a bambini di età compresa tra 6 e 10 anni e tra 11 e 13 anni.

 

Credits ph: Vincent Rivaud