domenica, 30 Giugno 2024

Dagli eventi all’overtourism, torna il TG del Turismo

Nuovo appuntamento con le Syusy & Patrizio News del Tg del Turismo, in onda ogni venerdì in TV su Canale Italia alle 19.50 e on line sui siti e social di Italia Slow Tour, Turisti per caso e Travelnostop.

Da non perdere su Italia Slow Tour in italiano e in inglese la web serie di e con Patrizio Roversi sui luoghi UNESCO del Veneto con tappe nei luoghi palladiani tra Vicenza e Bassano del Grappa, le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, le Dolomiti, la Riserva UOMO-Biosfera del Monte Grappa e l’Orto Botanico di Padova. Inoltre, è disponibile l’edizione 2024 della guida Conegliano-Valdobbiadene, dedicata alla Strada del Vino più antica d’Italia, ovviamente anche in inglese, disponibile negli uffici turistici e negli aeroporti di Treviso e di Venezia oppure online. E sempre da queste parti si segnala la rassegna letteraria “Una Collina di Libri”: tanti eventi, scrittori, giornalisti e artisti di fama internazionale nella cornice delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.

Spostandoci a Pistoia, dal 24 al 26 maggio, torna il festival di antropologia del contemporaneo “Dialoghi di Pistoia”. Nello stesso weekend, il 25 e il 26 maggio, si svolgerà anche l’evento annuale Giardini Aperti a Verona, durante il quale si ha l’opportunità di visitare giardini privati, spazi verdi e aree botaniche normalmente non accessibili. Contemporaneamente il 25 e 26 maggio, anche a Bologna c’è “Di Verde in Verde”, con la possibilità di visitare una trentina di giardini privati.

Sul tema dell’overtourism, si segnala la grande mobilitazione alle Canarie contro il turismo di massa: migliaia di residenti sono scesi in piazza per la manifestazione “Canarias tiene un límite” convocata da associazioni ambientaliste e dalle parti sociali. Solo a Tenerife hanno manifestato in 15 mila. A questo proposito Messner propone un biglietto di ingresso anche per accedere ai picchi dolomitici, come riporta il Corriere.

News Correlate