Salone del Libro, le iniziative di Turismo Torino e Provincia


Sono molteplici le iniziative di Turismo Torino e Provincia per scoprire il capoluogo subalpino durante la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro dal 15 al 19 maggio. I turisti possono partecipare al ‘Welcome Tour la tua prima volta a Torino Speciale Salone del Libro’, la visita guidata gratuita del centro storico di Torino, per conoscere i luoghi che hanno ispirato scrittori, poeti e viaggiatori con partenza da Piazza Castello davanti all’Ufficio del turismo; l’iniziativa è realizzata grazie al contributo della Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con le associazioni Federagit Confesercenti, G.I.A. Torino e Turismo Torino e Provincia.

Oppure scegliere la visita guidata gratuita “Porte aperte a Palazzo Lascaris” per addentrarsi nelle sale auliche di Palazzo Lascaris, Residenza nobiliare costruita nel 1600, ancora oggi ricco di stucchi, affreschi, decorazioni e arredi che testimoniano i suoi quattro secoli di storia, legati prima alla corte sabauda e nel ‘900 alle principali realtà economiche della città. La visita è condotta – all’interno del palazzo in cui ha sede del 1979 il Consiglio regionale del Piemonte – da Guide turistiche professioniste appositamente formate iscritte al sistema di prenotazione di Turismo Torino e Provincia.

E per chi volesse scoprire liberamente i più importanti musei e mostre di Torino, castelli, fortezze e Residenze Reali di Torino e del Piemonte, durante il Salone Internazionale del Libro è possibile acquistare la Torino+Piemonte Card ad una tariffa ridotta con codice promo.

E tra una visita e l’altra, basta scegliere uno dei ristoranti aderenti al progetto Mangebin per scoprire o riscoprire la qualità dell’enogastronomia del territorio, e perché no, di conoscere nuovi luoghi dove trascorrere piacevolmente il tempo di un pranzo o di una cena; oppure vivere un’esperienza unica con l’EXTRA Vermouth, un piacere enogastronomico e al tempo stesso un’occasione didattica alla scoperta del vino aromatizzato che compare a fine 1700 alla corte dei Savoia e nelle botteghe dei liquoristi torinesi. I Partner delle due iniziative: Camera di commercio di Torino, Ascom Torino, Confesercenti di Torino e Provincia, Città di Torino – settore commercio e turismo e Turismo Torino e Provincia.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social