Per Pasqua riapre il Falkensteiner Resort Capo Boi

Resort Capo Boi


Con l’arrivo della Primavera, la Sardegna è la meta ideale per chi desidera concedersi una vacanza dove l’azzurro del mare incontra il profumo della macchia mediterranea. Nel cuore dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, il Falkensteiner Resort Capo Boi riapre le sue porte il 17 aprile 2025 ed è pronto ad accogliere gli ospiti con momenti di benessere esclusivi, gastronomia d’eccellenza, sport all’aria aperta e tante esperienze per esplorare i meravigliosi dintorni.
Di seguito alcune ispirazioni per una fuga con vista sul litorale sardo in famiglia, con gli amici o insieme al proprio partner.

Ad aprire la stagione è l’evento Pasqua in Sardegna, perfetto per chi sogna un assaggio dei primi raggi di sole. Dal 18 al 21 aprile infatti il resort ha pensato a un weekend di tornei sportivi, attività a tema pasquale per i bambini, oltre a tanto relax nella sauna e nella piscina panoramica dell’Acquapura Cocoon SPA.

Durante il mese di maggio, invece, sarà disponibile il pacchetto ideato in occasione della Festa della Mamma che propone un soggiorno in mezza pensione per assaporare la cucina mediterranea dell’Artigiani Restaurant & Terrace e per dedicarsi una coccola nell’ampia area benessere con il trattamento viso CITYLIFE MARINE DETOX.

I piccoli appassionati di sport troveranno al Falkensteiner Resort Capo Boi una vera e propria oasi dove vivere l’estate da protagonisti. Qui, i giovani calciatori potranno prendere parte al Football Camp di Hannover 96 e al Cagliari Calcio Summer Camp, che offrono allenamenti professionali guidati da coach esperti.

Chi desidera esplorare l’anima autentica dell’isola potrà affidarsi ai suggerimenti dell’Experience Concierge, che consiglierà ai viaggiatori tour enologici nelle campagne vicine, gite in barca, escursioni naturalistiche in mountain bike e Jeep o itinerari culturali per andare alla scoperta dei borghi come un vero local.

I buongustai, infine, non potranno perdersi le cene in programma per il 25 luglio e il 9 agosto con lo chef stellato Theodor Falser. Durante le due serate, lo chef sarà presente in cucina per proporre la sua personale interpretazione dei sapori panasiatici, rivisitati con ingredienti tipici locali, e per condividere con gli ospiti ispirazioni e curiosità legate alla creazione del menù, offrendo uno sguardo autentico dietro le quinte della sua arte gastronomica.