domenica, 23 Giugno 2024

All’aeroporto di Palermo oltre 882 mila passeggeri a maggio

L’aeroporto di Palermo continua a segnare un record dopo l’altro in termini di passeggeri transitati. Anche a maggio 2024 toccando quota 882.085 viaggiatori, ha registrato un incremento del 13,92% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e del 25,20% rispetto a maggio 2022.

Aumentano anche i voli: 6.009 (+14,28%) sullo stesso mese del 2023 (5.258). La media passeggeri per volo è di 147.
Il traffico passeggeri dei voli internazionali ha toccato i 305.000 transiti, cioè il 34,5% del totale passeggeri di maggio e il 27% sul progressivo annuale (gennaio-maggio), con quasi 840 mila viaggiatori.

Nei primi cinque mesi del 2024 l’aeroporto di Palermo totalizza 3.115.391 passeggeri, +11,75% su gennaio-maggio 2023 (2.787.752), mentre l’aumento dei voli è stato del +13,29% (21.948 contro 19.373 del 2023).
Infine, le stime di traffico indicano che a giugno è prevista la crescita di circa il 10% su giugno 2023, con circa 900 mila passeggeri in transito.

Intanto, arrivano le tariffe agevolate nel parcheggio P2 per i passeggeri a ridotta mobilità (Prm). Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, ha autorizzato la nuova convenzione/agevolazione economica che riduce del 50% la tariffa del parcheggio P2 – che si trova di fronte all’uscita arrivi dell’aerostazione – per i viaggiatori Prm possessori di Cude (contrassegno unificato disabili europeo, Dpr 151/2012), che trovano tutti gli stalli regolarmente occupati nel parcheggio gratuito a loro dedicato.
Per usufruire dello sconto, che è strettamente personale e valido solo per le soste presso il parcheggio P2, il passeggero a ridotta mobilità dovrà esibire presso la cassa parcheggio presidiata anche di notte (di fronte al terminal) il Cude originale, la carta di imbarco in partenza e in arrivo del titolare del Cude; il ticket standard ritirato all’ingresso del parcheggio.

News Correlate