mercoledì, 26 Giugno 2024

Una chiave Michelin per la dimora Donna Coraly di Siracusa

Donna Coraly, dimora di charme a Siracusa, ha ottenuto una chiave Michelin. Si tratta di un riconoscimento importante perchè è stata selezionata tra le 146 strutture ricettive che si sono distinte su oltre 500 hotel consigliati dalla Guida Michelin su tutto il territorio nazionale. Con questo nuovo riconoscimento, la Guida Michelin ha aperto un nuovo capitolo, premiando le migliori esperienze alberghiere in Italia.

Ecco la motivazione della Guida Michelin relativa alla dimora Donna Coraly:

“Nella tenuta San Michele della famiglia Grande Sinatra, vicino Siracusa, lungo la costa sud-orientale della Sicilia, alcuni edifici di basso profilo, che erano ex alloggi di contadini, sono stati trasformati nel piccolo e lussuoso Donna Coraly Country Boutique Hotel, che propone influenze architettoniche varie, opere d’arte e design moderni e contemporanei. La sua posizione è abbastanza vicina alla città da essere a due passi da qualunque attrazione o servizio desideriate, ma abbastanza lontana da offrire un ambiente piacevolmente isolato. Con una piscina riscaldata e una vasta tenuta dove passeggiare, Donna Coraly Country Boutique Hotel è infatti ideale per un soggiorno indipendente. Le suite sono grandi e sontuose, oltre ad essere arredate con grande gusto. Ci sono 3 suite e 3 camere doppie, inoltre dal 2024 sono presenti altre 4 camere nuove comunicati a 2 a 2. Una “piscina bio” riscaldata di acqua salata è il fulcro di un imponente giardino botanico; i pasti possono essere serviti nella sala da pranzo, a bordo piscina o, se siete qui alla ricerca del massimo livello di privacy, nel piccolo giardino della vostra suite”.

Entusiasta per il riconoscimento Lucia Pascarelli Sinatra, proprietaria e anima di Donna Coraly: “sono felice di questo riconoscimento che premia gli sforzi e gli investimenti realizzati sino ad oggi. Circa dieci anni fa ho voluto scommettere sull’antico casale di famiglia, per trasformarlo in una nuova realtà nel mondo dell’ospitalità alberghiera in Sicilia, nella terra di origine dei miei trisavoli. Un luogo a me caro, ricco di ricordi di infanzia, un luogo unico, dove si è fatta la storia. Nelle terre della nostra dimora è stato siglato l’Armistizio di Cassibile il 3 settembre 1943, tra l’Italia e gli Alleati, nelle campagne, dove oggi sorge il Parco della Pace”.

L’accampamento installato dai soldati anglo-americani nei terreni dei nonni di Lucia Pascarelli Sinatra, proprietaria di Donna Coraly, era situato a un centinaio di metri dalla masseria fortificata di San Michele, che fa parte del complesso di Donna Coraly.

Elemento di punta della dimora Donna Coraly è il ristorante fine dining La Zaituna, che unisce l’eccellenza della materia prima e la tradizione siciliana. Il ristorante La Zaituna è ricavato dall’antico frantoio: può contare sugli ingredienti di prima qualità, coltivati a km. zero a Donna Coraly nell’orto delle erbe e delle verdure, oltre al pesce fresco in arrivo direttamente dal mercato di Siracusa.

Spicca tra gli alberi d’olivo e le palme, l’Orangerie, una serra agricola di grande impatto scenografico, dove gli ospiti possono pranzare o trascorrere momenti di relax, in prossimità della piscina.

La dimora di charme Donna Coraly ha due piscine (una delle quali riscaldata) a disposizione degli ospiti.

News Correlate