sabato, 29 Giugno 2024

Viaggiamo Insieme scopre Don Chisciotte a Modica

Il resort quattro stelle da 132 camere inaugurato qualche mese fa con un investimento di 32 mln

Ha aperto da pochi mesi ma costituisce già un punto di eccellenza dell'ospitalità modicana il "Borgo Don Chisciotte Hotel & Resort", un quattro stelle da 132 camere distribuite in un corpo centrale con 20 camere superior, 4 corpi laterali con 80 camere standard e 32 camere deluxe in due distinti blocchi su 2 piani. Fitness center, spa, piscina con american bar e pizzeria all'aperto e una sala ricevimenti sono i servizi già attivi di questo complesso alberghiero che si estende su 20 ettari di terreno, il cui progetto definitivo prevede la realizzazione complessive di 510 camere, di un acquapark e un centro congressi di 4.000 posti. In fase di definizione anche un Wine Bar in una cantina con 15.000 etichette di vino su una superficie di 20 ettari.
Il complesso è stato presentato ad un gruppo di agenti di viaggio, nel corso di un educational tour organizzato dall'operatore "Viaggiamo Insieme", durante il quale il vulcanico Gino Campanella ha tracciato un breve bilancio sulla stagione appena trascorsa e ha illustrato le strategie possibili per drenare azioni di concorrenza, sempre più pressanti.
A far da padrone di casa il direttore Tlili Khaled e il proprietario Salvatore Ciccazzo, originario della zona, e che trasferitosi sin da giovane a Roma, ha maturato la sua capacità imprenditoriale nella ristorazione. Ristorazione che costituisce punta di orgoglio come testimonia un maxischermo in cui vengono proiettate dalle cucine le immagini in diretta delle diverse fasi preparazione dei piatti. "Quella lì in fondo – spiega Ciccazzo, additando una vecchia masseria – la trasformeremo in un tempio della cucina modicana, in cui campeggeranno i prodotti tipici, con quelli caseari in primo piano. Un laboratorio del gusto in cui sarà protagonista la cucina della nonna".
Un investimento complessivo di 32 milioni di euro effettuato da Ciccazzo con lo spirito di chi rimane legato e grato alla propria terra. Ma grinta, determinazione e tanto entusiasmo nei toni di Ciccazzo si alternano all'amarezza delle tante, troppe difficoltà da superare. "Questa avventura è iniziata nel 2002 – spiega Ciccazzo a sicilia.travelnostop.com – con  tempi lunghissimi per permessi ed autorizzazioni e legislazioni che non sempre favoriscono l'imprenditoria e poi la grande difficoltà di trovare mano d'opera formata e qualificata".
"Siamo il cuore dell'ospitalità della Val di Noto – ricorda Khaled – a pochi chilometri da Modica ed Ispica, vicini a Noto, Sicli, Ragusa, centri che evocano le grandi tradizioni culturali della Sicilia, con un centro Fitness ed una Spa alla portata di tutti grazie ad una serie di proposte, offerte, pacchetti, differenziati per durata e tipologia di soggiorno e trattamento. Ed inoltre – conclude Khaled – la disponibilità e la volontà di privilegiare il rapporto con le agenzie di viaggio. Provare per credere".

News Correlate