Alla Valle dei Templi nuova mostra su Tesori d’Italia


Si avvia a conclusione la mostra “Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio de Chirico a Lucio Fontana”, in corso a Villa Aurea della Valle dei Templi, promossa da Parco Archeologico e prodotta da Consorzio Progetto Museo. L’esposizione celebrativa di Agrigento capitale italiana della cultura resterà aperta sino al 29 giugno, poi, da lunedì 7 luglio, al via la terza ed ultima sessione del progetto che vedrà l’apertura della mostra “Tesori d’arte dai musei nazionali”, promossa dalla Regione Sicilia con il patrocinio della Direzione generale Musei del MIC.

L’ambizioso progetto suddiviso in tre sessioni, concepito secondo una logica visiva e territoriale, finalizzato a restituire, attraverso la selezione di un’opera per ciascuna delle venti regioni italiane, la ricchezza, la pluralità e la capillarità dell’arte e della storia italica, è risultato un elemento altamente attrattivo per il pubblico. Il confronto, infatti, tra i primi cinque mesi del 2024 e del 2025, ha indicato un incremento di visite. Proprio in questo contesto, l’esposizione “Tesori d’arte dai musei nazionali” curata da Pierluigi Carofano, in programma a Villa Aurea sino al 30 novembre, e il concerto del maestro Riccardo Muti, in programma nello spazio antistante il Tempio della Concordia, diventeranno attrattori principali, il 7 luglio, del programma estivo.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social