La tassa di soggiono è realtà anche a Gela
12 Maggio 2025, 11:57
Novità per i turisti che scelgono di pernottare a Gela. Dal 14 maggio entra in vigore l’imposta di soggiorno in attuazione alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 25/02/2025.
L’imposta è dovuta da ogni persona non residente che alloggia in una struttura ricettiva situata nel
Comune, secondo le tariffe e modalità stabilite dal Regolamento, pubblicato sul sito istituzionale.
Per l’anno 2025, l’Imposta di Soggiorno è stata determinata per persona e per pernottamento
nella misura di 2 euro fino ad un massimo di 7 pernottamenti consecutivi.
Al fine di organizzare correttamente le prenotazioni e informare preventivamente gli ospiti, in un avviso dedicato l’amministrazione comunale invita ogni gestore a prendere visione della disciplina vigente e ad adeguare le procedure interne.
I gestori delle strutture ricettive, in qualità di responsabili del pagamento, sono tenuti a:
- riscuotere l’imposta dai propri clienti;
- rilasciare apposita ricevuta o quietanza;
- effettuare i versamenti dovuti al Comune;
- trasmettere le dichiarazioni previste entro i termini stabiliti
In corso anche l’attivazione di controlli con l’Osservatorio Turistico Regionale e il Commissariato di Pubblica Sicurezza per il monitoraggio degli alloggiati. Nei prossimi giorni saranno fornite ulteriori informazioni circa le modalità di accreditamento sul portale telematico dedicato, attraverso il quale sarà possibile gestire le operazioni relative alla dichiarazione e al versamento dell’imposta.
Per ogni chiarimento o supporto, è possibile contattare l’Ufficio Tributi: Tel: 0933906266 – comune.gela@pec.comune.gela.cl.it