Sicily Food Vibes fa tappa a Castelvetrano
16 Maggio 2025, 10:30
Dopo il successo della tappa inaugurale a Corleone, il viaggio di Sicily Food Vibes prosegue verso Castelvetrano. Da oggi, venerdì 16, a domenica 18 maggio, piazza Carlo D’Aragona e Tagliavia accoglierà la seconda tappa del tour che celebra il riconoscimento conferito alla Sicilia come Regione Europea della Gastronomia 2025.
Per tre giorni Castelvetrano si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto: attività per bambini, masterclass dedicate ai grani antichi, show-cooking con grandi chef dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, momenti di approfondimento culturale, degustazioni e spettacoli per tutte le età.
Al centro dell’evento i prodotti simbolo di questo territorio: la Vastedda del Belice DOP, l’olio extravergine d’oliva Nocellara e il pane nero di Castelvetrano, realizzato con grani antichi e cotto a legna; e poi il cous cous trapanese, le “siringate” di ricotta, la cassata reinterpretata e la pasta di San Giuseppe.
I tre giorni saranno anche occasione per coinvolgere scuole, associazioni, produttori, ristoratori e cittadini in un grande evento partecipato, capace di generare valore reale per il territorio. La Regione Siciliana, attraverso questo progetto, conferma il proprio impegno a promuovere la filiera agroalimentare come leva culturale ed economica, e a far conoscere al mondo la ricchezza di una terra che ha fatto della diversità il suo punto di forza.
“La città di Castelvetrano è onorata di poter rappresentare la qualità dei prodotti enogastronomici dell’intera Valle del Belice – ha dichiarato il sindaco Giovanni Lentini – insieme alle bellezze del suo patrimonio storico e ambientale e alla capacità di accoglienza della sua gente. Questo evento è un’occasione davvero unica per mostrare un territorio che ha molto da offrire, nel segno dell’identità e dell’eccellenza”.
Ecco il link del programma completo: https://www.castelvetranoselinunte.it/il-sicily-food-vibes-arriva-a-castelvetrano-ecco-il-programma/