WineSicily 2025, quando e dove sarà la settima edizione
sabato, 15 Febbraio 2025
E’ stata presentata alla Bit di Milano la settima edizione della manifestazione WineSicily, che si svolgerà a Palermo dal 11 al 13 ottobre 2025. Tre giorni per scoprire (o riscoprire) le cantine siciliane, degustare nuove promesse del vino, ritrovare bottiglie che sono vere certezze. I primi due – sabato 11 e domenica 12 ottobre – saranno aperti al pubblico dei winelovers o anche dei semplici appassionati che nelle scorse sei edizioni si sono già presentati in massa (ottomila partecipanti lo scorso anno); la terza giornata, lunedì 13 ottobre, è riservata invece agli operatori, ai b2b, agli esperti del settore.
La manifestazione è stata presentata nel padiglione 9 presso l’area del gruppo alberghiero Mangia’s con la quale da ormai tre anni vi è una partnership dedicata al turismo di settore con l’organizzazione di alcune experience mirate alla promozione del vino siciliano. Presenti alla conferenza stampa l’assessore al Turismo del Comune di Palermo Alessandro Anello, il direttore siciliano di Coop Culture Masino Lombardo, il patron di Mangia’s Marcello Mangia, il responsabile marketing del team WS Lorenzo Barbera. Partendo dal macro concept della manifestazione ossia la biodiversità, la novità di quest’anno è l’apertura a nuovi territori nazionali per ampliare ancora di più la varietà dell’offerta dei vini in degustazione. Oltre le oltre 60 aziende siciliane, saranno quindi presenti diverse cantine e consorzi provenienti da tutta Italia. Previste attività durante le giornate della manifestazione con masterclass il sabato e domenica e momenti talk. Non mancheranno le attività collaterali il sabato e la domenica sera con il Fuori salone WineSicily.