mercoledì, 26 Giugno 2024

Scala dei Turchi, arrivano pass turistici e slot a tempo

Dopo anni di contenziosi legati alla gestione della Scala dei Turchi, finalmente il sito dell’agrigentino può tornare a pensare in grande. Dal 1 giugno è stato istituito l’Ufficio “Scala dei Turchi” allo scopo di valorizzare il monumento naturalistico, attrattore turistico dell’Ente e consentirne la limitata fruizione a tempo (Slot) secondo le prescrizioni tecniche di legge e quale indispensabile strumento di tutela, salvaguardia e controllo finalizzato ad una ordinata e rispettosa fruizione del sito.

L’ufficio, costituito da dipendenti del Servizio Civico, agenti di Polizia Locale ed una guida turistica professionista, iscritta all’albo e professionisti del settore turistico, si avvale della collaborazione di associazioni e/o cooperative presenti sul territorio per organizzare visite turistiche sul sito, della durata di 30 minuti con un numero max di 20 persone per fascia oraria.

Inoltre, è stato creato il Pass “My Scala dei Turchi”, a titolo di canone per la limitata fruizione del sito e di diversa tipologia al costo di 5 euro a persona, comprensivo di assicurazione (Pass Azzurro) per visite turistiche; di 1.000 euro più copertura assicurativa (Pass Verde) per attività di ripresa televisiva, cinematografica, shooting fotografici a scopo pubblicitario o per la promozione di brand. Il Pass Bianco è dedicato alle categorie esantate ovvero residenti, diversamente abili, bambini sotto i 12 anni, scuole, università.

Ogni pass, sarà rilasciato dall’Ente, valevole per la durata di 7 giorni e dovrà essere preventivamente acquistato dall’utente, garantendo al titolare la dovuta copertura assicurativa e la possibilità di sconti/agevolazioni sui servizi di ristorazione e soggiorno ovvero sconti per comitive. L’Ufficio di natura sperimentale ha carattere stagionale e rimarrà aperto dal 15 giugno al 31 ottobre.

“Per un maggiore controllo e sicurezza della Scala dei Turchi – spiega il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca – ho dato incarico alla Segreteria comunale, Laura Tartaglia di predisporre una proposta di regolamentazione Slot del Sito. Ciò, per garantire l’accesso in aree consentite sulla marma, per la promozione turistica e, soprattutto, per la custodia del nostro patrimonio naturalistico candidato a diventare bene Unesco insignito del titolo di Geosito”.

News Correlate