lunedì, 1 Luglio 2024
Bocca
  • Raggiunto l'accordo tra Federalberghi, Faita-Federcamping e le organizzazioni sindacali di categoria sulla bozza d'accordo del rinnovo del Ccnl Turismo scaduto il 30 aprile del 2013. Fiavet invece ha abbandonato il tavolo della trattativa in seguito alla scarsa considerazione che le contro ...

  • 483 hotel chiusi in 9 mesi 2013: arriva il Barometro del turismo

    Nei primi 9 mesi del 2013 hanno chiuso i battenti 483 strutture ricettive. E' uno dei dati contenuti nel Barometro del Turismo, il nuovo strumento varato da Federalberghi e lanciato il giorno in cui riprendono le trattative sindacali per il rinnovo del contratto nazionale del turismo. "Si ...

  • "Un mese di dicembre trainato dalla crescita della domanda internazionale ha consentito al comparto di chiudere il 2013 con un risultato di sostanziale equilibrio nel numero dei pernottamenti, che tuttavia non arresta la flessione dei fatturati delle imprese ricettive e l'inevitabile calo ...

  • Ammontano a 287 milioni e 350 mila euro gli incassi derivanti dalla tassa di soggiorno nei 500 comune che l'hanno introdotta nel corso del 2013. una cifra destinata a salire nel 2014 e a superare i 383 milioni. "Oggi il problema primario - afferma Massimo Feruzzi, responsabile dell'Os ...

  • "Dopo un andamento piuttosto deludente del movimento turistico degli italiani a Natale e Capodanno, nonostante il calendario faccia cadere l'Epifania di lunedì, un numero minimo di italiani, e per giunta in flessione del 15,6% rispetto al 2013, ha trascorso la ricorrenza fuori casa. ...

  • "È un dato su tutti quello che spaventa: oltre un italiano su due si dichiara in ‘povertà turistica' non potendosi permettere nemmeno una notte fuori casa durante le imminenti festività". È il commento del presidente di Federalberghi, Bernabò B ...

  • Iva, visti, carte credito e non solo: il manifesto dell’Hotrec

    Porre il turismo al centro della politica economica europea della prossima legislatura, che avrà inizio dopo le elezioni del Parlamento europeo che si svolgeranno a maggio del 2014. E' l'invito che parte dall'Hotrec, confederazione europea degli imprenditori alberghieri e della ...

  • "Anche se il numero degli italiani e degli stranieri che andranno in vacanza per il ‘ponte' del 1° novembre potrebbe far segnare un'impercettibile risalita, prevediamo un calo della quota di coloro che soggiorneranno in albergo, agriturismo e B&B, contribuendo ad accresc ...

  • "Trovo che il trekking urbano sia un modo semplice, sostenibile e fruttuoso per far reinnamorare gli italiani del proprio paese e per offrire anche ai turisti stranieri il meglio che abbiamo, senza correre". La pensa così il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, a pochi ...

  • Il fenomeno del cosiddetto turismo 'mordi e fuggi' riguarda anche Venezia. Se da un lato porta indotto economico, dall'altro lato, ha i suoi aspetti negativi, come dice Bernabò Bocca, presidente nazionale di Federalberghi. "Venezia è una donna straordinaria, di una ...