domenica, 30 Giugno 2024
disabili
  • Inaugurata a Castel di Sangro piazzola per pescatori con disabilità

    Sono 8 i partecipanti che il 22 agosto hanno preso parte al 1^ Corso di pesca a mosca per persone con disabilità organizzato dalla Sim in collaborazione con la Onlus Caccia Grossa. Nell’ambito del progetto transnazionale ‘Transumanze’, promosso dal GAL Abruzzo Italico Alto S ...

  • Operatori turistici nei panni dei disabili per testare accessibilità

    Due giorni di formazione sul turismo accessibile a Catania dedicati a guide turistiche, operatori e imprenditori del turismo. Il ciclo di seminari specialistici, che proseguirà tra ottobre e novembre, rientra nell’ambito delle attività del Progetto MUST per la promozione del turi ...

  • Rendere l’aeroporto di Genova più accessibile per le persone portatrici di handicap. È l’obiettivo del Cristoforo Colombo, che nelle scorse settimane ha avviato una serie di incontri con le principali associazioni di persone affette da problemi motori, visivi e auditivi per ...

  • A Napoli ha preso vita il progetto ‘Cosy for you’ per individuare le strutture accessibili e costruire attorno ad esse percorsi turistici che permettono a tutti, in particolare ai disabili, di accedere scoprire le bellezze della Campania. L’iniziativa, nata dalla volont ...

  • A Torino arriva ‘ToTo4All’, app per tutti

    È nata ToTo4All, nuova app turistica gratuita, utilizzabile anche da persone con difficoltà motorie, visive e uditive. Torino è la prima grande città d'Italia che realizza il  progetto ‘League of Accessible and Historical Cities’, pensato nell'ambito dell ...

  • Tredici giovani diversamente abili sono riusciti a ottenere la qualifica di operatore turistico e guida subacquea. Lorenzo Mari, direttore di DiveActive, e Salvo Iacona, collaboratore del progetto, hanno consegnato gli attestati ai giovani partecipanti alla presenza del direttore dell'Amp dell'area ...

  • A Venezia le gondole sono accessibili anche alle sedie a rotelle

    Un finanziamento da 50 mila euro è stato stanziato dalla Regione per favorire l'accessibilità in laguna anche a turisti con disabilità. La proposta è stata lanciata da Marino Finozzi, assessore al Turismo, e prevede la realizzazione di un pontile permanente a piazzale Rom ...

  • 'Open city' è il nome del progetto di turismo accessibile e di mobilità integrata promosso dal Consorzio La Città Essenziale di Matera. “Nel cammino verso una partecipazione integrata all’attività sociale di tutti i cittadini – ha detto Giuseppe Bruno, p ...

  • Sulle strade di Ascoli Piceno il primo pullman per disabili in carrozzina

    Parte da Ascoli Piceno il primo pullman Gran Turismo in grado di trasportare disabili in carrozzina. Un primato a livello marchigiano e tra i primi casi a livello nazionale, a cui la Start, società di trasporto pubblico del Piceno, sta lavorando ormai da tempo. Il pullman, che trasporter ...

  • 'Un mare di speranza' è il nome dell'iniziativa promossa dalla sottosezione Unitalsi di Roma che da oggi a domenica porterà a Genova oltre 30 disabili provenienti dalle periferie della Capitale. Una tre giorni all'insegna della socializzazione e del turismo accessibile che avrà ...