domenica, 30 Giugno 2024
sebastiano tusa
  • Anno orribile nei cieli: 204 morti negli incidenti aerei del 2019

    Dal Boeing dell’Ethiopian Airlines al Fokker in Kazakistan sono stati 204 i morti dei 7 incidenti aerei avvenuti nel 2019. Il primo, in ordine di tempo, quello di La Thuile del 25 gennaio 2019, in Valle d'Aosta. L'incidente, tra due velivoli, ha causato 7 vittime. Il volo Atlas Air 3591 era invece u ...

  • A Taormina si arricchisce l’offerta culturale per i visitatori in arrivo a Natale

    Sarà visitabile fino al 12 gennaio, arricchendo l’offerta culturale di Taormina, la mostra sulla storia dell’archeologia subacquea in Sicilia allestita a Palazzo Ciampoli di Taormina dal Parco Archeologico Naxos Taormina, diretto da Gabriella Tigano. La nuova sezione è stata inaugurata con l’arrivo ...

  • Il sogno di Tusa diventa realtà: a Marzamemi presto un Museo del mare

    Al via i lavori per il restauro della chiesetta sconsacrata di San Francesco di Paola di Marzamemi. L'intervento, gestito dalla soprintendenza dei Beni culturali aretusea, guidata da Donatella Aprile, servirà, oltre che a consolidare le strutture murarie e a ridare vita alle decorazioni interne, anc ...

  • Un premio per Tusa alla Bmta e LiVigni annuncia la nascita di una Fondazione

    Una fondazione per raccogliere l'eredità, il patrimonio scientifico, culturale, umano di Sebastiano Tusa, il grande archeologo siciliano, ideatore e fondatore tra le altre cose della Soprintendenza del Mare nonché assessore regionale ai beni culturali della Sicilia, morto nel marzo scorso in Africa ...

  • A Palermo l’ultimo saluto a Sebastiano Tusa morto nell’incidente Ethiopian

    Sono stati celebrati stamattina a Palermo, nella chiesa di San Domenico, i funerali dell'archeologo Sebastiano Tusa, che è stato assessore regionale ai Beni culturali nel governo Musumeci. Tusa è tra le 157 vittime dell'incidente aereo della Ethiopian Airlines dello scorso 10 marzo. La salma di Tusa ...

  • Le spoglie di Sebastiano Tusa tornano a Palermo, venerdì i funerali

    Dopo sette mesi dal tragico incidente aereo in cui perse la vita, le spoglie di Sebastiano Tusa tornano a Palermo. Le autorità etiopi hanno deciso di consegnare alla famiglia la salma che arriverà a Palermo domani pomeriggio, giovedì 17 ottobre, e sarà portata a Palazzo d'Orleans, dove sarà allestit ...

  • Archeologia subacquea: Taormina passa il testimone a Oristano per il meeting 2022

    Dai porti sommersi dei Campi Flegrei (Campania) al progetto di musealizzazione della nave di Albenga (Liguria); dal sistema portuale antico di Bari (Puglia) alla carta dei relitti del Mare di Venezia (Veneto); e poi l’approdo fluviale di Pisa (Toscana), la didattica “subacquea” nel lago di Bolsena ( ...

  • Taormina per tre giorni capitale dell’archeologia subacquea

    Oltre un centinaio di studiosi, ricercatori, archeologi e tecnici subacquei da tutta Italia e da Malta, cinque sezioni di studio, circa 70 relazioni sulle ultime scoperte e sugli scavi in corso, 30 contributi da Università e centri di ricerca per la sezione poster, il focus sulla “Carta di Udine” co ...

  • C’è Mare Fest: la prima mostra tattile dedicata al mare in ricordo di Tusa

    Continua a Palermo fino a sabato 28 settembre “Mare Fest. Vietato non toccare”, la Festa del Mare per bambini vedenti, ipovedenti e non vedenti, intitolata alla memoria di Sebastiano Tusa e organizzata nell’ambito della quinta edizione del “Villaggio Letterario”. Con questa rassegna Villaggio Letter ...

  • Al Parco Archeologico di Solunto evento in ricordo della famiglia Tusa

    Per commemorare la famiglia Tusa che ha dedicato la passione civile e l'impegno professionale dei familiari alla valorizzazione della terra di Sicilia, il Comune di Santa Flavia con la Regione Siciliana, il Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato, la Soprintendenza del Mare hanno organizzato pe ...