giovedì, 30 Marzo 2023
svizzera
  • Tutela dell'ambiente e cultura di montagna sono i temi al centro di 2 progetti approvati dalla Valle d'Aosta insieme ad enti ed istituzioni elvetici nell'ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2007/2013. Il progetto ‘Btw', presentato dalla Com ...

  • Itinerari pugliesi per il cicloturismo in vetrina a Friedrichshafen, in Germania, da domani 1 settembre e fino al giorno 4, in occasione di Eurobike. Su invito dell'Enit di Monaco di Baviera, l'assessorato regionale al Turismo ha segnalato le schede dei percorsi cicloturistici (in italiano ...

  • Air Berlin offre a tutti i suoi passeggeri in partenza dagli aeroporti del sud Italia verso Germania, Austria e Svizzera una franchigia bagaglio di 30 kg, 10 kg in più rispetto ai 20 kg normalmente inclusi nella tariffa. L'offerta è valida per tutti voli  in partenza dagli ae ...

  • L'Espace Mont-Blanc, di cui la Valle d'Aosta fa parte, promuove oltre 50 escursioni a tema al 3° Salone internazionale dell'escursionismo a Villars, cittadina svizzera del Canton Ticino, con l'obiettivo di valorizzare l'intera rete di sentieri ed itinerari presenti nei t ...

  • Si svolgerà dal 6 al 9 giugno la seconda edizione della Borsa Turismo del Gargano, appuntamento che punta alla diffusione dell'immagine turistica locale e alla creazione di opportunità commerciali per chi intende incrementare lo sviluppo dei flussi turistici provenienti dall' ...

  • Arnaldo Aiolfi è stato nominato direttore operazioni Italia & Svizzera di Club Méditerranée. Aiolfi ha cominciato la sua carriera nel 1992 e ha diretto numerosi e importanti Resort Club Med in diversi Paesi del mondo, ultimo in ordine di tempo, il Brasile. Rientrato in Itali ...

  • Vietare il burqa in Svizzera? Sì, ma con un occhio di riguardo alle turiste. Nel dibattito sull'eventualità di un divieto del burqa, ancora da approvare, la ministra svizzera per la Giustizia e la polizia, Eveline Widmer-Schlumpf, si è espressa in favore di "eccezioni ...

  • Turismo in crescita nel Sulcis Iglesiente nei primi 9 mesi del 2008. Di fronte alla contrazione dei consumi degli italiani, la crisi economica del 2008, la provincia di Carbonia Iglesias fa registrare per il periodo gennaio-settembre 2008 un + 11,4% degli arrivi, mentre rimangono stabili le pre ...

  • Fino a martedì 20 maggio una ventina di tour operator russi si trovano in provincia di Cagliari per un educational tour promosso dal tour operator Karlson Tourism di Mosca, con la collaborazione dell’assessorato al turismo della provincia. Il tour prevede la visita della città di ...

  • Secondo i dati del bilancio turistico 2007 presentati dal presidente della Provincia di Oristano, Pasquale Onida, e dall'assessore al Turismo, Cristiano Carrus, in provincia sono stati circa 80 mila i turisti italiani e 40 mila le presenze straniere. Dopo la Germania, che con 12.839 arrivi rapp ...