domenica, 30 Giugno 2024
Vesuvio
  • Torna visitabile l’antica spiaggia dell’antica Herculaneum

    Torna a nuova vita, grazie a un progetto attuato dal Parco archeologico di Ercolano, la spiaggia di Herculaneum. Nel medio termine è previsto il ricongiungimento di un tratto di spiaggia con la Villa dei Papiri, in modo da ampliare l'offerta ai turisti per i prossimi anni. L'area negli ultimi tempi ...

  • Turista olandese sfregia domus di Ercolano, denunciato

    Nuovo sfregio al patrimonio artistico italiano. Questa volta a a farne le spese una domus romana nel Parco archeologico di Ercolano, scampata al Vesuvio ma non alla 'firma' di un turista olandese. A compiere l'atto vandalico un 27enne olandese, in vacanza in Campania, che ha deciso di lasciare un se ...

  • Vetus Convivium,  cena antica ‘in stile Pompeiano’ tra i vigneti del Vesuvio

    Gustare pietanze ispirate alla cucina dell’antica Pompei, in abiti tipici dell’epoca romana e immersi in un grande vigneto sulle pendici del Vesuvio. Il tutto, accompagnato dalla degustazione di vini vesuviani, proprio come quelli che si potevano trovare sulle mense di duemila anni fa. Tutto questo ...

  • Boom di accessi nel 2022 per Parco Vesuvio ed Ercolano

    Si chiude con il segno più il bilancio del 2022 per l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio. L'anno appena trascorso registra 534.621 visitatori rispetto ai 188.470 del 2021 al Gran Cono, la vetta di uno dei vulcani più famosi al mondo. Un deciso balzo in avanti che lascia alle spalle il periodo della ch ...

  • Boom di visite al cono del Vesuvio nel 2021. Casillo: dato di speranza

    Sono stati 184.376 i visitatori che quest' anno sono saliti sul Gran Cono del Vesuvio a fronte dei 108.091 del 2020. Lo si apprende dall' Ente Parco Nazionale del Vesuvio guidato dal presidente Agostino Casillo, soddisfatto per il bilancio più che positivo. "I dati ci indicano quasi un raddoppio dei ...

  • Boom di turisti per Pompei, Ercolano e il Vesuvio per Pasqua

    Il Vesuvio resta tra le mete preferite a Pasqua dai turisti nonostante il tempo incerto: per l'intera giornata sono stati 4.388 gli accessi al Gran Cono, la vetta dalla quale si ammira il Golfo di Napoli, le isole di Ischia e Capri e il panorama dei comuni vesuviani. ''Sono molto soddisfatto di ques ...

  • Incendi Vesuvio, Federalberghi: a rischio economia del turismo

    Preoccupazione da parte degli operatori del turismo per gli incendi sul Vesuvio che mettono a rischio l'economia nella stagione estiva. ''In queste ore i roghi sono diventati tanti, troppi a dimostrazione che esiste una strategia criminale che arma le mani dei piromani – dice Adelaide Palomba, presi ...

  • Ai turisti piace il Vesuvio: nel 2016 + 17%

    Sono stati circa 700 mila nel 2016 i visitatori del cratere del Vesuvio, con una crescita del 17%. Il vulcano, che caratterizza il panorama partenopeo, continua ad attirare turisti nonostante   ci siano ancora molti aspetti dell'accoglienza da migliorare. Una delle maggiori problematiche ...

  • Festività natalizie nel segno della cultura a Napoli e provincia; il clima favorevole ha dato un ulteriore input a visitare i siti archeologici di Pompei, Ercolano, Oplontis, Stabia, il museo di Boscoreale, ma anche i sentieri del Vesuvio. Agli Scavi di Pompei, dove è stata riaperta pa ...

  • Boom di turisti sul Vesuvio per il ponte di Ognissanti

    Il ponte di Ognissanti ha fatto registrare ben 8.403 presenze di turisti sul Vesuvio. Secondo i dati rilevati dal consorzio Arte'm, ente concessionario del servizio di biglietteria, gli ingressi al Gran Cono sono stati 3.442 il 30 ottobre, 2.323 il 31 ottobre e 2.638 il primo novembre. Ma folti grup ...