Affitti brevi, Funaro: in 4 mesi mille sanzioni
20 Maggio 2025, 10:53
“Nei primi mesi del 2025 abbiamo aumentato del 100% rispetto all’anno precedente i controlli che stiamo facendo” sulla regolarità delle locazioni brevi, “da gennaio ad aprile abbiamo fatto 223 controlli”, di cui “160 solo a marzo e aprile”, e “sono state contestate 1.002 sanzioni amministrative”. Lo ha detto Sara Funaro, sindaca di Firenze, al convegno ‘Le città tra bellezza e turismo di massa: la regolazione sostenibile’ organizzato da Ali a Firenze.
Di queste sanzioni la maggioranza, ha spiegato la prima cittadina, sono state contestate allo stesso soggetto che dal 2022 era diventato titolare di 40 strutture e non aveva mai mandato le dichiarazioni mensili sul numero di ospiti. Funaro ha aggiunto: “abbiamo dato mandato di attivare uno studio, perché poi i limiti si mettono con dati alla mano e non in maniera casuale”, sul tema degli affitti brevi, col quale “poter definire dei limiti più specifici” a seconda di “quello che verrà fuori tra la percentuale della residenzialità e degli affitti brevi che ci sono nelle varie zone omogenee”. Per la sindaca è un elemento che può aiutare la città a mettere in campo quelle risposte che poi, lungo percorso, possano portare anche a una trasformazione del mercato.