martedì, 25 Giugno 2024

Terme di Saturnia Natural Destination tra le eccellenze ‘Made in Italy’ del G7

Terme di Saturnia Natural Destination è stata selezionata tra le eccellenze Made in Italy raccontate nel libro ‘Storie di Successo, L’Italia dell’Ingegno e dell’Eccellenza nel Mondo’, che è stato donato ai Capi di Stato e di Governo in occasione della Presidenza italiana del G7, dal 13 al 15 giugno a Borgo Egnazia.

Questo volume, ideato e realizzato da Roberto Santori in collaborazione con l’Agenzia ANSA,  raccoglie 23 storie di successo, che rappresentano l’eccellenza italiana in settori chiave come l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale, la competitività economica e il ruolo dell’Italia nei rapporti globali. Tra queste Terme di Saturnia, icona mondiale dell’ospitalità e del benessere, con il resort 5 Stelle per il secondo anno consecutivo tra i 5 top SPA Resort al mondo da Travel + Leisure.

Il Resort di Terme di Saturnia nasce nel 1919 ma la sua storia inizia più di tremila anni fa quando Papi, contadini, centurioni, generali, re ed esponenti di ogni emiciclo, insieme a centinaia di migliaia di persone da tutto il mondo, si sono immersi nelle sue acque potentissime. La leggenda narra che fu il dio Saturno a scagliare un fulmine sulla terra, per l’esattezza nella Maremma Toscana, stufo degli uomini costantemente in guerra: da questo impatto nacque un cratere dal quale zampillava acqua calda sulfurea che fu in grado di calmare gli spiriti degli uomini. Oggi Terme di Saturnia è Marchio Storico Nazionale dove eccellenza e professionalità nei servizi, cura dei dettagli e contatto con la natura sono il segreto di una lunga storia di successo di oltre 100 anni. Dalla Sorgente Santa sgorgano acque termali a 37,5°C, la temperatura stessa del grembo materno: la loro complessità e composizione, oltre a favorire un profondo benessere generale, conferisce una forte azione antiossidante e anti invecchiamento, agendo direttamente su patologie polmonari, cura della pelle e patologie articolari.

“Questo libro è un omaggio al Made in Italy, ma anche un invito a riflettere su come l’Italia possa contribuire in modo significativo a plasmare un futuro globale più sostenibile, equilibrato ed inclusivo. L’idea del libro è nata dal lavoro che abbiamo condotto negli ultimi due anni con la nostra community di imprenditori e aziende italiane, interrogandoci sulle sfide e le opportunità del brand nazionale, e confrontandoci sul ruolo chiave che il Made in Italy gioca oggi nello scenario globale – commenta Roberto Santori, founder di Made in Italy – un progetto incentrato sull’eccellenza italiana e che si articola in una community per condividere storie di successo e innovazione delle imprese italiane in Italia e all’estero, eventi con le Istituzioni e progetti per la formazione di nuove competenze imprenditoriali”.

 

News Correlate