sabato, 29 Giugno 2024
Trentino Alto Adige

Le ultime notizie sul turismo in Trentino Alto Adige

  • Domenica 20 gennaio ritorna a Brentonico l’appuntamento la decima edizione di “Golosaneve”, occasione per osservare la particolare architettura delle malghe incastonate lungo i pendii del Baldo e scoprire i sapori tradizionali e genuini della regione. Il tour enogastronomico fra le ...

  • Dal 9 all’11 gennaio San Candido ospita la 18° edizione del Festival internazionale delle sculture di neve, uno degli appuntamenti invernali più noti tra le Alpi. Alla manifestazione partecipano 30 artisti di diversi Paesi, ognuno dei quali ha a disposizione, negli spazi più ...

  • Il 6 gennaio torna la 35° edizione la “Ciaspolada", la classica corsa podistica con le racchette da neve capace di valorizzare le caratteristiche ambientali delle Valle di Non. La manifestazione da metà degli anni ‘90 è divenuta la regina delle manifestazioni ...

  • Budget di 21,5 mln di euro nel 2008 per Trentino Spa

    Il consiglio di amministrazione di Trentino Spa ha approvato per il 2008 un budget operativo di 21,5 milioni di euro. All'importo si aggiungono altri 3,5 milioni utilizzati in attività di compartecipazione con le aziende per il turismo locale. Il piano operativo prevede investimenti per 17,4 ...

  • Buon Natale e buon anno da travelnostop.com

    Un sincero augurio di serenità in questi giorni di vacanza a tutti i nostri lettori. La pubblicazione delle news è, infatti, sospesa da domani, sabato 22 dicembre, ma tornerà regolarmente mercoledì 2 gennaio 2008. La redazione di Travelnostop.com ricorda comunque a tutti ...

  • Sono ben otto i ristoranti del Trentino che quest’anno godono di un posto nella celebre Guida Michelin. Delle otto stelle assegnate, tre premiano altrettante “new entry”: si tratta della Locanda Margon di Ravina (chef Walter Miori), che offre una rivisitazione di alcuni piatti tipi ...

  • Dopo Caderzone e Molveno, ora è la volta di Ala e Tenno. Salgono così a quattro i centri trentini su cui sventola la “bandiera arancione”, il simbolo di eccellenza che il Touring Club Italiano assegna, ogni due anni, alle località dell’entroterra con meno di 15 ...

  • In Trentino la neve c’è e gli impianti sono in funzione in tutte le località. Grazie all’innevamento programmato che garantisce discese immacolate sul 95% del territorio ed alle temperature frizzanti che mantengono la neve in quota, quest’inverno sciare in Trentino no ...

  • Per recarsi sulle piste da sci della Val di Sole si può usare anche il treno. I nuovi orari invernali della linea ferroviaria Trento-Malé prevedono infatti un potenziamento del servizio, l’introduzione di nuove corse e orari speciali per il periodo natalizio. Una delle più ...

  • Da un’indagine campionaria commissionata dall’istituto per la ricerca economica della camera di commercio all’istituto di ricerca Tns Infratest di Milano è emerso che il 15% dell’intera popolazione italiana ha almeno una volta visitato i mercatini di Natale dell’ ...