Alpe Cimbra, entra nel vivo la stagione delle settimane bianche
giovedì, 27 Febbraio 2025
La stagione delle settimane bianche entra nel vivo e l’Alpe Cimbra si conferma una meta di riferimento per sciatori italiani e provenienti dall’estero, animandosi anche con il Carnevale e un ricco calendario di eventi che rendono l’esperienza in montagna ancora più speciale.
Nella skiarea Folgaria & Lavarone si registra un’alta affluenza nei weekend da parte di turisti italiani, mentre durante la settimana le piste accolgono prevalentemente sciatori stranieri, con una forte presenza di cechi e polacchi, oltre a danesi, lituani, croati e sloveni. Confermati anche i gruppi di studenti provenienti dal mondo anglosassone e le famiglie in arrivo da Belgio e Germania.
Grande soddisfazione per il ritorno della Nazionale Maschile Americana di Coppa del Mondo di Sci Alpino, che ha scelto nuovamente Folgaria per gli allenamenti dopo la pausa a Saalbach, in vista delle ultime gare di Coppa del Mondo.
“D’altronde – commenta Ivan Pergher, responsabile Commerciale di Folgariaski – prima della Nazionale maschile, anche Mikaela Shiffrin, l’atleta statunitense più vincente nella storia della Coppa del Mondo di sci alpino, si è allenata per anni a Folgaria. Questo conferma la qualità delle nostre piste, ideali non solo per gli appassionati, ma anche per chi vuole praticare lo sci ad alto livello”.
Gli eventi in montagna stanno riscuotendo sempre più successo negli ultimi anni, e sull’Alpe Cimbra andrà in scena un appuntamento unico: la Fiaccolata dello Sci Storico, in programma lunedì 3 marzo a Costa di Folgaria. Un suggestivo viaggio nel tempo tra neve e fiaccole, con i Maestri della Scuola di Sci vestiti come i pionieri dello sci alpino, in abiti d’epoca e sci di legno. L’evento, arricchito da giochi di luce, musica e una speciale discesa in maschera per i più piccoli, celebra il legame tra tradizione e montagna in un’atmosfera magica.