sabato, 29 Giugno 2024
Valle D'Aosta

Le ultime notizie sul turismo in Valle D'Aosta

  • Grazie all’offerta ‘Chi si ferma è premiato’, elaborata dagli albergatori e dall'assessorato al turismo per la stagione invernale 2009-2010, a disposizione dei turisti 2 proposte per trascorrere 3 giorni in Valle d'Aosta a prezzi vantaggiosi. La prima proposta, ‘Sci ...

  • La Vda punta a creare ‘filiera del lusso’

     Tra le strategie di rilancio del settore turistico della Valle d'Aosta c'é anche quella di creare una ‘filiera del lusso’. “L'effetto domino causato dalla crisi finanziaria - si legge nel Piano Marketing - porterà a un rallentamento del lusso ostentatorio, ma in ...

  • Cresce di qualità l’offerta alberghiera della Valle d'Aosta grazie al riconoscimento ottenuto dall'Hotel Hermitage di Breuil-Cervinia, divenuto ufficialmente l'unico hotel a 5 stelle del comprensorio. Gestito dal 1975 dalla famiglia Neyroz, l'hotel, che fa parte della prestigiosa catena ...

  • Il Bollettino della neve in Valle d'Aosta si presenta nella stagione 2009/2010 in una veste rinnovata, sia nella grafica sia nei contenuti, per rispondere in modo più adeguato alle esigenze di informazione di turisti e addetti ai lavori. Adesso il Bollettino copre con un maggior dettaglio il ...

  • Valorizzare a fini turistico-ambientali i siti minerari dismessi della Valle d'Aosta, in vista della futura creazione di un Parco minerario regionale è l'obiettivo dell'intervento dell'Amministrazione regionale valdostana che ha approvato le schede operative per la valorizzazione delle minier ...

  • Dopo Bard, anche il comune di Etroubles è entrato a far parte del Club dei borghi più belli d'Italia. Per il sindaco di Etroubles, Massimo Tamone, “il marchio 'I Borghi più Belli d'Italia’, con la bellissima guida, il Festival dei Borghi, gli eventi del Club e l ...

  • La locanda La Clusaz di Gignod è stata l'unica in Valle d'Aosta ad ottenere una ‘chiocciolata’ nella guida alle Osterie di Italia di Slow Food. La pubblicazione è dedicata ai locali dove si pratica la migliore cucina regionale. A testimoniare proprio l'importanza e il piace ...

  • Il marchio ‘Saveurs du Val d’Aoste’ che dal 2004 identifica in Valle ristoranti, agriturismo, bar, strutture ricettive alberghiere, rifugi alpini e negozi dove è possibile degustare o comprare i prodotti alimentari ed enogastronomici del territorio, ha 27 nuovi ambasciatori ...

  • Il pianoro di Cogne, sormontato dalle vette della catena del Gran Paradiso, il 3 gennaio 2010 sarà teatro della 7^ edizione di ‘Racchette in Granparadiso’, dove agonisti ed amatori saranno chiamati a cimentarsi con le ciaspole ai piedi su parte del tracciato della celebre ‘M ...

  • Tra chalet, abeti, sentieri, boschetti che ricreano l'atmosfera di un tipico villaggio ‘d'antan’ della Valle d'Aosta è stato allestito il Mercatino di Natale di Aosta. Fino al 6 gennaio 2010, dalle 10 alle 20 il villaggio di 25 di tipiche casette in legno ospiterà 23 esposi ...