AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

A novembre boom turisti in VdA nonostante chiusura traforo Monte Bianco


Nel novembre 2023 i flussi turistici in Valle d’Aosta sono cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Mese di ‘bassa stagione’ turistica e unico toccato interamente dalla chiusura per lavori del traforo del Monte Bianco (16 ottobre-15 dicembre), novembre ha registrato 36.697 arrivi (+8,77% sul 2022 e -6,75% sul 2021) e 74.666 presenze (+11,45% sul 2022 e +3,27% sul 2021). I dati sono stati diffusi dall’assessorato regionale al Turismo.

Nel confronto con lo stesso mese del 2022, in termini di presenze (il numero di notti trascorse nelle strutture ricettive) i dati sono in territorio positivo sia per gli italiani (+15,79%) sia per gli stranieri (+0,52%). Considerando gli arrivi (il numero degli ospiti) le cifre sono in crescita guardando a chi proviene dai confini nazionali (+16,04%) mentre sono negative per chi arriva dall’estero (-11,62%). Guardando le singole nazionalità, i dati peggiori spettano ai flussi dalla Francia (-64,41% di arrivi e -64,05% di presenze). Considerando le presenze nei singoli comprensori turistici, quattro su sette fanno segnare dati in calo per gli stranieri (i peggiori sono Monte Bianco, con -25,61%, e Monte Rosa, con -35,98%) mentre per gli italiani sono cinque su sette quelli in crescita.