domenica, 30 Giugno 2024
Beni culturali
  • Nasce un gemellaggio tra la Valle d'Aosta e il polo culturale di Ercolano e Pompei, in Campania. Le rispettive Sovrintendenze ai beni culturali hanno infatti siglato un accordo per l'elaborazione di progetti condivisi di elevato contenuto scientifico, per prestiti di opere di propriet...

  • Fa registrare un inaspettato successo il Mav, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano che, dal giorno della sua inaugurazione il 9 luglio scorso, ha visto l’ingresso di oltre 46mila visitatori. Fra gli ospiti, spiccano le altre percentuali di turisti francesi e di scolaresche che stanno car...

  • Sarà inaugurata domani 29 marzo al Museo Pignatelli di Napoli, la mostra «Gemito» che ripercorrerà il percorso creativo di Vincenzo Gemito, uno dei protagonisti della scultura europea tra Ottocento e Novecento, attivo a Napoli tra il 1868 e il 1929, anno della sua scomparsa...

  • Il turismo culturale italiano ha subito per la prima volta un calo di interesse e la Campania è fra le regioni più penalizzate. Lo ha rivelato il Sottosegretario ai Beni culturali Francesco Giro durante la presentazione del Napoli Teatro Festival Italia. Netta l’inversione nelle...

  • Ercolano continua a regalare testimonianza del passato. Un nuovo rilievo marmoreo con scene dionisiache è venuto infatti alla luce a Ercolano un mese fa, durante lavori di manutenzione ordinaria. Il rilievo è stato trovato in un lussuoso edificio residenziale dell'Insula nord-occi...

  • Teatro San Carlo, la Regione finanzierà il restauro

    La Regione Campania si impegna a finanziare l’intero progetto di restauro del Teatro San Carlo di Napoli. Lo ha scritto il Presidente della Giunta, Antonio Bassolino al ministro per i Beni e le Attività culturali Sandro Bondi e al commissario Salvatore Nastasi. Nei giorni scorsi, Nastas...

  • Sarà inaugurata il prossimo 4 aprile nel Palazzo Reale di Caserta, la mostra "Alla corte di Vanvitelli - i Borbone e le Arti alla Reggia di Caserta". L'esposizione, che rientra nelle proposte culturali del "Viaggio nelle emozioni" ideate dall'Assessorato al Turis...

  • Intesa tra la Sovrintendenza ai beni e alle attività culturali della Valle d'Aosta e la Sovrintendenza speciale di Pompei e Ercolano per l'elaborazione di progetti condivisi di elevato contenuto scientifico, per prestiti di opere di proprietà, e per eventuali esposizioni e ev...

  • Dovrebbe essere il Castello di Baia, il primo sito archeologico gestito direttamente dalla Regione Campania in virtù del protocollo d'intesa firmato con il ministero dei Beni Culturali. L’indiscrezione, di carattere giornalistico, prevede che la prima applicazione in via sperimenta...

  • Un accordo di programma che delinea strategie e obiettivi comuni di valorizzazione, conservazione, gestione e fruizione di alcuni complessi monumentali e siti archeologici campani di particolare interesse storico, turistico e culturale, è stato firmato ieri a Roma dal Ministro per i beni cult...