domenica, 30 Giugno 2024
Nautica
  • Salone Nautico ai nastri di partenza: a Genova si annuncia un’edizione da record

    A sorpresa nel 2018 il fatturato della nautica italiana è cresciuto per il quarto anno consecutivo a doppia cifra superando la previsione di Ucina Confindustria Nautica del +9,5% rispetto all'anno precedente. A trainare ancora una volta è l'export, e il quinquennio della crisi 2008-2013 sembra ormai...

  • Click&Boat acquisisce Océans Evasion e fa rotta verso la diversificazione

    A solo un anno di distanza dalla raccolta fondi di 4 milioni di euro, Click&Boat annuncia l’acquisizione del suo concorrente Océans Evasion, compagnia di viaggio ed affitto barche attiva nel settore dal 1995. Una mossa strategica, dunque, che consolida la sua posizione di leader nel mercato del...

  • Ucina: nautica vale 12 miliardi, meno stabilimenti ma più qualità

    Il settore della nautica italiana è in crescita, in valore aggiunto è pari a quasi 12 miliardi di euro e coinvolge circa 17 mila addetti alla costruzione, 105.549 nella subfornitura ai cantieri e nella componentistica, 39870 nelle riparazioni e nel refit e nei servizi, 20.961 nel turismo e commercio...

  • A La Spezia la 1^ Assemblea di Nautica Italiana: presentati 3 nuovi soci

    Si è tenuto a La Spezia il primo appuntamento annuale di Nautica. Sono stati soci Baglietto, Fincantieri, Perini Navi e Porto Lotti ad offrire 4 diversi momenti di approfondimento ai partecipanti per far vivere in prima persona l'eccellenza del Miglio Blu spezzino, punta di diamante della progettazi...

  • Italia leader mondiale nella costruzione dei grandi yacht 

    La quinta edizione del Forum sul lusso possibile si è aperta a Porto Cervo con la presentazione per conto di Federagenti di una ricerca dalla quale emergono dati record sul ruolo dell'Italia nel mercato delle grandi imbarcazioni di lusso. Con un valore della produzione cantieristica superiore ai 2,3...

  • Nautica Italiana racconta l’eccellenza del Made in Italy a Viareggio

    'Comunicare l’Eccellenza Italiana tra Artigianalità e Innovazione' sarà questo il titolo della tavola rotonda organizzata da Nautica Italiana, che si terrà venerdì 10 maggio alle 15, presso il Centro Congressuale Il Principino di Viareggio. Moderata dal giornalista e blogger Nicola Porro, la tavola...

  • Nautica Italiana replica il B2B DAY e apre alle aziende esterne

    Il B2B DAY organizzato da Nautica Italiana replica e apre le porte anche a realtà esterne. Forte del successo della prima edizione e con un programma fitto di incontri one-to-one e rilevanti approfondimenti tecnici, l’associazione torna così a proporre un format unico nel suo genere per l’Italia. Du...

  • Crescita inarrestabile per la nautica: in 4 anni +60%

    Segnali molto positivi per il settore della nautica. Negli ultimi 4 anni il settore ha segnato un incremento di circa il 60% rispetto all'anno nero del 2013. Questo il punto della situazione fatto da Stefano Pagani Isnardi, responsabile Ufficio Studi UCINA (la Confindustria del mare), ospite dell'In...

  • Nautica, industria italiana al top nel mondo

    L'industria nautica italiana si conferma prima al mondo. È quanto riporta il Global Order Book 2019 della rivista Boat International. Nella classifica dei primi 20 costruttori al mondo per barche sopra ai 24 m, i primi tre marchi sono italiani: Azimut/Benetti, FerrettiGroup, Sanlorenzo. E figurano i...

  • Siglato accordo di collaborazione tra Nautica Italiana e Cetena Spa

    Nautica Italiana e CETENA S.p.A., Centro per gli Studi di Tecnica Navale, attraverso attività di ricerca, ingegneria e servizi hanno firmato un accordo con l’obiettivo di individuare e sviluppare sinergie tra CETENA e Nautica Italiana e/o i suoi associati, instaurando collaborazioni nell’ambito di a...