sabato, 15 Giugno 2024
Trasporti
  • Potrebbe essere sbloccato già a dicembre il nodo ferroviario di Palermo, che rientra nelle grandi opere e a cui è stato destinato un miliardo di euro. Le Ferrovie dello Stato hanno, infatti, individuata una soluzione che comporta un aumento della spesa fra i 120 e i 130 milioni di euro. Se gli uffic...

  • Razionalizzare il sistema portuale italiano individuando 10-12 porti per riuscire a competere a livello internazionale. E' l'obiettivo del viceministro dei Trasporti, Cesare De Piccoli, che sta lavorando alla messa a punto di un piano nazionale della portualità, di concerto con il ministero delle In...

  • Oltre il 53% dei treni pendolari subisce ritardo. Così la campagna 'Pendolaria' promossa da Legambiente racconta i disservizi nel trasporto locale italiano: la media, di 5 minuti e mezzo, sale notevolmente a Milano con il 94% dei convogli che giunge in stazione con oltre 9 minuti di ritardo. Un prob...

  • Dal 2011 potremo spendere fino a 39 euro in più per ogni biglietto aereo acquistato se il piano che applica il protocollo di Kyoto verrà applicato alle compagnie aeree che operano in Europa. La proposta, che prevede l'introduzione di un regime di quote di Co2 dal 2011, è stata elaborata dal responsa...

  • Finanziato l'intervento di velocizzazione della linea ferroviaria Palermo-Agrigento, nel tratto Fiumetorto-Agrigento. Il decreto del Dipartimento trasporti della Regione - si legge in una nota - dispone l'assegnazione di quasi 140 milioni di euro per il finanziamento del "Grande progetto" relativo a...

  • "Convocherò immediatamente i vertici di Anas e Cas per avere conto e ragione dello slittamento al 2007-2008 dell'apertura della Siracusa Gela". Lo ha annunciato l'assessore al Turismo, Comunicazioni e Trasporti, Dore Misuraca. "Siamo stanchi - ha precisato l'assessore - di dipendere dalle autorizzaz...

  • L'autonomia gestionale delle autorità portuali raggiunta con la Finanziaria riempie d'orgoglio il ministro dei trasporti Alessandro Bianchi. "Il capitolo dei porti è quello per il quale siamo più soddisfatti per quanto avvenuto in finanziaria. Sono state recepite tutte le nostre richieste. A finanzi...

  • Dal prossimo gennaio i biglietti dei treni saranno più cari, ma non tutti. Gli aumenti, da un minimo del 3% fino a un massimo ancora da stabilire, dovrebbero riguardare le corse della fascia alta: Intercity, Eurostar, Alta Velocità. Non saranno toccate, invece, le tariffe dei treni pendolari e del t...

  • "Stenta ad affermarsi in Italia un compiuto piano per lo sviluppo dell'infrastruttura aeroportuale, intesa come sistema di piste di volo, vie di rullaggio, aerostazioni, raccordi intermodali". La denuncia arriva dall'amministratore delegato dell'Enav, Guido Pugliesi, che intervenendo ad un convegno...

  • Saranno i Cantieri Marotti a trasformare la ex Princess of Scandinavia nel nuovo fast cruise-ferry Moby Otta. Su progetto dello Studio Associato di Architettura Ciribì – Cestaro, e sotto la supervisione dall’architetto Carlo Ciribì, la Moby Otta si rifà il look, con...